Swiss Life Asset Managers investe in Zurich South
Swiss Life Asset Managers investe nello sviluppo del progetto "Manegg West" a Zurigo. Il 1° marzo 2018 è stata posata la prima pietra dello sviluppo con tre nuovi edifici residenziali e due immobili commerciali.

Il 1° marzo 2018 Swiss Life Asset Managers ha posato la prima pietra del progetto "Manegg West". Il progetto di costruzione nel sud della città di Zurigo comprende tre nuovi edifici residenziali con un totale di circa 200 appartamenti, nonché due immobili commerciali con ben 23.000 mq di spazio per uffici, gastronomia e un asilo comunale. Le proprietà commerciali sono un nuovo edificio e la ristrutturazione totale dell'attuale edificio per uffici. L'investimento totale fino al completamento del progetto nel 2024 ammonta a più di 300 milioni di CHF. Swiss Life Asset Managers ha già firmato contratti di locazione a lungo termine per lo spazio degli uffici; l'inquilino principale è Avaloq.
Swiss Life Asset Managers ha già completato e approvato il progetto di costruzione. "Manegg West" è stato rilevato dal venditore A4 Prime Properties AG, che realizzerà il progetto come appaltatore totale.
Lungo la Sihl e sull'area degli ex siti industriali, un nuovo quartiere di Zurigo sarà creato nei prossimi anni. Su un'area di circa due ettari saranno costruiti moderni spazi residenziali, commerciali e uffici. Il progetto "Manegg West" è il secondo impegno di Swiss Life Asset Managers in questo nuovo quartiere di Zurigo Sud: la società ha già partecipato a "Greencity" con due edifici residenziali. Renato Piffaretti, Head Real Estate Switzerland di Swiss Life Asset Managers, dice: "I due progetti si completano molto bene e contribuiscono allo sviluppo sostenibile del quartiere. Il grande successo degli affitti a Greencity dimostra che il nuovo quartiere funziona e attira molto interesse".
Il progetto di costruzione sarà realizzato in tre fasi. Nella prima fase, saranno costruiti un edificio per uffici e un edificio residenziale. Nella seconda fase, l'attuale torre di uffici sarà smantellata fino alla struttura portante e completamente rinnovata. Nella terza fase, l'edificio basso esistente sarà demolito e lo sviluppo completato con altri due edifici residenziali. Il completamento dell'intero progetto è previsto per il 2024. L'approccio graduale permetterà agli attuali inquilini di uffici di continuare a lavorare nel sito durante il periodo di costruzione.