SF Retail Properties Fund aumenta il dividendo
Il fondo SF Retail Properties ha aumentato il valore totale del portafoglio e il reddito locativo netto target nell'esercizio 2017. Il dividendo sarà aumentato da 3,84 a 4,24 franchi per azione.

Il Fondo SF Retail Properties, che investe in immobili con spazi commerciali, ha acquisito sette immobili per un valore di mercato complessivo di 168 milioni nel periodo di riferimento. Al 31 dicembre 2017, il portafoglio comprendeva quindi 78 immobili in tutta la Svizzera. Il 71,9% degli immobili è situato nella Svizzera tedesca e il 28,1% nella Svizzera latina.
Il valore totale del portafoglio è aumentato da 421,2 milioni a 596,4 milioni al 31 dicembre 2017 (+41,6%). L'obiettivo di reddito netto da locazione è ora di 26,4 milioni, ovvero il 22% in più rispetto all'anno precedente. Il rendimento del capitale investito per il 2017 è stimato al 4,7%.
Secondo la società di gestione del fondo, l'aumento del reddito da locazione è derivato dagli immobili acquisiti, dalle riaffittanze e dalla riduzione degli sfitti. Il periodo comparativo del 2016 si basa su un anno finanziario esteso (dal 6 agosto 2015 al 30 giugno 2016). Il patrimonio netto del fondo è aumentato di 108,2 milioni, raggiungendo i 517,7 milioni nel periodo di riferimento; la variazione è dovuta in particolare alle acquisizioni con un valore di mercato di 168 milioni.
I termini di locazione fissi ponderati (WAULT) sono passati da 5,9 a 6,9 anni. Secondo la società di gestione dei fondi, l'aumento è stato ottenuto grazie a nuovi contratti di locazione e a rinnovi anticipati in un terzo delle sedi. Sono stati concordati termini fino a 17 anni. Si è continuato a concentrarsi sui beni di consumo quotidiano e si è ampliata la base degli affittuari.
Nella prima metà del 2018 è previsto l'inizio dei lavori di ristrutturazione dei siti di Bevaix e Bioggio, che dovrebbero essere completati rispettivamente nel secondo e nel quarto trimestre. Nell'anno in corso è previsto anche un ampliamento selettivo del portafoglio; dopo la data di chiusura del bilancio sono già stati acquistati quattro immobili per un valore di mercato di 47,7 milioni. Il rapporto di finanziamento del debito è salito al 16%.