PSP Swiss Property aumenta l'utile netto nel 1° trimestre
PSP Swiss Property ha registrato un utile netto (esclusi gli effetti di valutazione) di 43,2 milioni di franchi svizzeri per il primo trimestre del 2018. Si tratta di un aumento di quasi il nove per cento (3,5 milioni di franchi) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Il valore di bilancio del portafoglio complessivo di PSP Swiss Property ammontava a 7,27 miliardi di franchi svizzeri a fine marzo 2018, rispetto ai circa 7,05 miliardi di franchi svizzeri di fine 2017. Nel primo trimestre di quest'anno il portafoglio immobiliare acquisito da Edmond de Rothschild, composto da nove immobili ad uso ufficio, integrato. Inoltre, la Grosspeter Tower di Basilea è stata completata e riclassificata nel portafoglio investimenti.
Secondo PSP Swiss Property, il completamento e la riclassificazione della Grosspeter Tower in particolare hanno portato a un leggero aumento del tasso di sfitto dall'8,2% alla fine del 2017 all'8,5% (alla fine di marzo 2018). Alla fine del primo trimestre, il 68,4% degli spazi della Grosspeter Tower era sfitto. Tuttavia, a maggio è iniziato il contratto di locazione con l'anchor tenant Bayer, che ha ridotto il tasso di sfitto a circa il 30%, secondo PSP. La società prevede un'ulteriore riduzione del tasso di sfitto nei prossimi mesi.
La società riferisce inoltre che 1,0 punti percentuali del tasso di sfitto totale sono attribuibili ai lavori di ristrutturazione in corso. Il 64% dei contratti di locazione scaduti nel 2018, per un valore di 29,1 milioni, è stato rinnovato o prorogato alla fine di marzo 2018.
Secondo le informazioni fornite, l'utile netto (esclusi gli effetti di valutazione) è stato pari a 43,2 milioni nel periodo in esame; i motivi dell'aumento rispetto all'anno precedente sono l'incremento dei lavori propri capitalizzati in relazione all'acquisto del portafoglio da Edmond de Rothschild, l'aumento degli altri ricavi e la riduzione di 0,6 milioni degli oneri finanziari. I proventi immobiliari sono aumentati di 0,7 milioni, raggiungendo i 69,1 milioni.
L'utile netto (compresi gli effetti di valutazione) è stato di 40,3 milioni (1° trimestre 2017: 39,7 milioni). Secondo PSP, la valutazione iniziale del portafoglio acquisito ha comportato una perdita di capitalizzazione di 3,9 milioni.
Il patrimonio netto ammonta a 4,03 miliardi di franchi svizzeri, il che corrisponde a una quota di capitale proprio del 54%. A fine marzo 2018, il patrimonio netto per azione (valore patrimoniale netto; NAV) era di 87,94 franchi svizzeri (fine 2017: 86,96 franchi). Il NAV prima della deduzione delle imposte differite ammontava a 105,37 franchi svizzeri (fine 2017: 104,22).
PSP Swiss Property prevede un EBITDA (esclusi gli effetti di valutazione) di oltre 235 milioni per l'intero esercizio (2017: 242,2 milioni). Le entrate immobiliari dovrebbero aumentare di circa 8 milioni, mentre le entrate dalla vendita di condomini dovrebbero diminuire. Grazie al successo delle attività di locazione, la società sta abbassando le previsioni sul tasso di sfitto: si prevede ora un tasso di circa il 7,5%, rispetto alla precedente previsione dell'8,5%.