Zurigo: luce verde per il progetto Brunaupark
Il Consiglio comunale di Zurigo ha rilasciato la licenza edilizia per il nuovo progetto di sviluppo del Brunaupark. La costruzione della prima fase dovrebbe iniziare nel 2021, ma potrebbero esserci dei ritardi a causa di ricorsi.

Il Comune di Zurigo ha rilasciato una licenza edilizia, soggetta a numerose condizioni, per il nuovo sviluppo previsto a Brunaupark, un progetto del fondo pensione Credit Suisse. Il fondo pensione vuole sostituire gran parte del suo complesso residenziale e commerciale a Wiedikon, nel distretto 3 di Zurigo: 240 appartamenti saranno demoliti e quasi 500 nuove unità saranno costruite. Quattro degli edifici residenziali e il centro commerciale con il mercato Migros saranno demoliti.
La costruzione dovrebbe avvenire in due fasi, dal 2021 al 2023 e dal 2024 al 2026, anche se potrebbero esserci dei ritardi: Secondo i media regionali, IG Wohnen in der Laubegg ha già annunciato un ricorso contro la licenza edilizia. L'Associazione degli inquilini di Zurigo si aspetta altri ricorsi da parte di residenti e organizzazioni ambientaliste. (bw)