Residenza per anziani: reddito da locazione e profitto in positivo
Senioresidenz AG ha registrato un aumento significativo degli utili e dei canoni di locazione per il primo semestre del 2020.

Secondo i risultati preliminari, non sottoposti a revisione, nel primo semestre del 2020 i ricavi netti da locazione sono aumentati di 142%, raggiungendo circa 4,3 milioni di franchi (anno precedente: 1,8 milioni di franchi), ha annunciato Senioresidenz. L'aumento è dovuto principalmente alle acquisizioni: Nella seconda metà del 2019, la società ha acquisito proprietà a Martigny e Richterswil, mentre un portafoglio di sei centri residenziali e di cura a Berg, Egnach, Kradolf, Kirchlindach, Reute e Wald è stato aggiunto con il passaggio di proprietà il 1° gennaio 2020. Tuttavia, la valutazione di mercato del portafoglio immobiliare ha portato a un risultato negativo da rivalutazione di -0,1 milioni dopo i +0,2 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.
A livello di EBIT, Senioresidenz ha registrato un utile di 3,0 milioni dopo gli 1,3 milioni dell'anno precedente, con un aumento di quasi 140%. Secondo i primi dati preliminari dell'azienda, l'utile comprensivo del risultato della rivalutazione è di circa 2,1 milioni (anno precedente: 1,1 milioni) e l'utile escluso il risultato della rivalutazione è anch'esso di circa 2,1 milioni dopo 0,9 milioni dell'anno precedente.
La società prevede di pubblicare la relazione semestrale completa il 20 agosto 2020. (ah)