CS REF Global e CS REF International rendono il 3,7%.
I due fondi immobiliari CS REF Global e CS REF International hanno ottenuto un rendimento di distribuzione del 3,7% ciascuno nell'esercizio 2015.

Il valore di mercato degli immobili del Credit Suisse Real Estate Fund Global (CS REF Global) ammontava a 308,3 milioni di franchi svizzeri alla fine dell'esercizio 2015 (anno precedente: 323,6 milioni di franchi svizzeri). CS spiega il calo con l'interruzione del tasso di cambio minimo euro-franco.
Il tasso di morosità è sceso al 7,7% (anno precedente: 10,4%).
I proventi dell'aumento di capitale di 69,5 milioni di franchi svizzeri (lordi) sono stati utilizzati per ridurre il rapporto di indebitamento al 25,2%. All'inizio del 2016, il fondo ha acquisito l'immobile commerciale Waterfront Building al 101 di Elliott Avenue West nel mercato degli uffici di Seattle (USA).
Il valore patrimoniale netto per quota (compresa la distribuzione) è sceso da 100,83 a 98,80 franchi al 31 dicembre 2015, il che corrisponde a un rendimento dell'investimento dell'1,8% (anno precedente: 5,7%). La performance a fine anno è stata del 3,7% (anno precedente: 10%).
CS REF International aumenta il reddito da locazione
Nell'esercizio 2015 il Credit Suisse Real Estate Fund International (CS REF International) ha aumentato i proventi da locazione a 144,6 milioni di franchi svizzeri (esercizio precedente: 139,9 milioni di franchi svizzeri). Allo stesso tempo, il tasso di morosità sugli affitti è sceso dal 5,9 al 4,5%.
I proventi di un aumento di capitale di 189,3 milioni di franchi svizzeri (lordi) sono stati investiti, tra l'altro, in immobili commerciali a Brisbane, in Australia, e a Nagoya, in Giappone. Le due nuove proprietà acquisite hanno una buona posizione macro e micro nei rispettivi mercati. Il valore di mercato di tutti gli immobili in portafoglio ammontava a 2,479 miliardi di franchi svizzeri alla fine dell'esercizio 2015, con un aumento del 2% rispetto all'anno precedente.
Il valore patrimoniale netto per quota (compresa la distribuzione) è passato da 1.034,42 franchi a 1.042,96 franchi nello scorso esercizio (al 31 dicembre 2015), il che corrisponde a un rendimento dell'investimento del cinque per cento (anno precedente: 5,9%). La distribuzione è rimasta stabile a 41 franchi per unità nell'esercizio 2015. Sulla base del prezzo di chiusura di 1.120 franchi svizzeri al 31 dicembre 2015, ciò si traduce in un rendimento da distribuzione del 3,7%. La performance nell'esercizio 2015 è stata dell'8,1%, superando il benchmark SXI Real Estate Funds, che nello stesso periodo ha registrato un valore del 4,2%. (ah)