Berna: aumento della popolazione
La popolazione della città di Berna è in continua crescita. Al 30 giugno 2016, la città contava 141.049 residenti, 482 in più rispetto all'inizio dell'anno. Secondo la Statistik Stadt Bern, da un lato aumentano le persone che si trasferiscono in città da fuori, dall'altro cresce il numero di nascite.

Al 30 giugno 2016, le statistiche contano 106.520 cittadini svizzeri e 34.529 cittadini stranieri. Questi ultimi rappresentano ora il 24,5% della popolazione totale di Berna, 0,1 punti percentuali in meno rispetto alla fine del 2015.
Il saldo migratorio nella prima metà dell'anno è stato positivo: 5.803 persone sono entrate e 5.505 sono uscite. In entrambe le categorie, la percentuale di stranieri sfiora il 40%.
Migrazione verso l'esterno, principalmente verso l'area circostante
Secondo i dati della Statistik Stadt Bern, la maggior parte dei traslocatori (30%) proviene da un comune svizzero non situato nel Cantone di Berna. Al contrario, la maggior parte di coloro che si trasferiscono (37,7%) sceglie come destinazione un comune della Conferenza regionale di Berna-Mittelland (RKBM). Di conseguenza, il saldo migratorio nei comuni della RKBM è a svantaggio della città (-558).
La maggior parte dei nuovi arrivati sono giovani: Il gruppo di età 20-29 anni ha il maggiore surplus migratorio (+805), seguito dai 16-19enni (+114). Il saldo migratorio è negativo nelle altre fasce d'età; è particolarmente elevato tra i 30-64enni (-410 persone). Berna sembra quindi essere un forte centro di attrazione per i giovani che si trasferiscono qui per motivi professionali o di studio, interpreta Statistik Stadt Bern.
La popolazione residente comprende tutte le persone registrate a Berna, compreso il personale diplomatico, i funzionari internazionali, i loro familiari (tutti con carta di legittimazione del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE) e i richiedenti asilo. I movimenti della popolazione non possono tenere conto delle persone con carta d'identità DFAE, poiché i dati corrispondenti non sono disponibili per questo gruppo di persone. (ah)