Warteck Invest: cauto ottimismo
Nel primo semestre del 2016 Warteck Invest ha conseguito un risultato operativo (EBIT) di 12,7 milioni di franchi svizzeri, il 5,4% in più rispetto all'anno precedente. L'utile del gruppo è aumentato di circa il 10%, raggiungendo i sette milioni. L'azienda è "cautamente ottimista" per il resto dell'anno finanziario.

Warteck Invest cita come motivi dell'aumento degli utili il reddito da locazione di 12,3 milioni di franchi svizzeri (anno precedente: 12,9 milioni) e, soprattutto, un risultato di valutazione positivo di 2,4 milioni (anno precedente: 0,9 milioni). Escludendo il risultato delle valutazioni, l'utile consolidato è sceso di ben il dieci per cento, a cinque milioni, in particolare a causa delle maggiori spese di gestione e manutenzione degli immobili.
Sebbene il tasso di posti vacanti nel portafoglio di Warteck Invest non abbia raggiunto il livello basso dell'anno precedente (2,2%), con un tasso del 3,5%, è rimasto basso rispetto al settore, ha dichiarato la società. Come nell'anno precedente, i ricavi da locazione effettivi sono stati di 14,2 milioni di franchi svizzeri.
La resa diminuisce leggermente
Il rendimento lordo del portafoglio (canone di locazione target rispetto al valore di mercato) è stato del 5,1% nel periodo di riferimento (anno precedente: 5,3%). Il rendimento netto (rendimento lordo meno sfitti, perdite su crediti, costi operativi e manutenzione) è sceso dal 4,7% dell'anno precedente al 4,3%. La performance (rendimento netto più risultato della rivalutazione) ha comunque raggiunto il 4,5% (anno precedente: 5,0%).
Il valore di mercato del portafoglio ha raggiunto i 608 milioni di franchi svizzeri alla data di riferimento, rispetto ai 592,5 milioni di franchi svizzeri alla fine del 2015. L'aumento è dovuto da un lato alle acquisizioni e agli investimenti in progetti di ristrutturazione e nuova costruzione e dall'altro al risultato positivo delle rivalutazioni, riferisce Warteck Invest.
Dopo l'aumento di capitale dell'autunno 2015, la quota di capitale proprio della società immobiliare si aggira attualmente intorno al 46%.
Il Consiglio di Amministrazione e la Direzione Generale sono "cautamente ottimisti" per la seconda metà dell'anno: le prospettive di sviluppo della parte reddituale sono intatte, anche se l'attuale situazione del mercato degli affitti non lascerà indenne Warteck Invest. Tuttavia, il portafoglio immobiliare è ben diversificato sia in termini geografici che di destinazione d'uso e non presenta rischi di cluster nella base degli inquilini. Anche le acquisizioni, i progetti completati e quelli appena avviati genereranno nuove entrate per l'azienda nel breve e medio termine. (ah)