Swiss Life AM: acquisizione nei paesi nordici

Swiss Life Asset Managers sta acquisendo le attività immobiliari di Ness, Risan & Partners, fornitore di progetti e fondi immobiliari nei Paesi nordici. La transazione, soggetta all'approvazione dell'Autorità di vigilanza finanziaria norvegese, sarà finalizzata nel quarto trimestre del 2021.

(Immagine: stokkete - depositphotos)

Per rafforzare il suo accesso a nuovi investitori nei paesi nordici, Swiss Life Asset Managers ha acquisito l'attività immobiliare di NRP Ness, Risan & Partners per un prezzo di acquisto non rivelato. L'attività NRP acquisita opererà in futuro sotto il marchio Swiss Life Asset Managers. La sede di Oslo rimarrà, e tutti i 39 dipendenti del settore immobiliare saranno ripresi, ha annunciato Swiss Life AM. Il capo di Swiss Life Asset Managers nei paesi nordici sarà Christian Ness, fondatore e managing partner di NRP.

NRP gestisce un portafoglio diversificato di proprietà per uffici, retail e industriali in tutta la regione, con un'attenzione particolare alle proprietà logistiche, con proprietà attraenti in posizioni strategiche e contratti di locazione a lungo termine. Alla fine del 2020, NRP gestiva e amministrava un patrimonio di 11,4 miliardi di corone norvegesi (circa 1,2 miliardi di franchi). Fondata nel 2000, l'azienda ha sede a Oslo, Norvegia, e impiega un totale di 110 persone nel settore immobiliare, navale e offshore. I clienti di NRP includono family office, investitori privati, società di investimento, fondazioni, trust e investitori istituzionali.

"Con uno dei principali fornitori di immobili logistici nei paesi nordici, possiamo rafforzare la nostra presenza geografica in linea con la nostra strategia", afferma Stefan Mächler, CIO del gruppo Swiss Life. "Con questo passo espandiamo la nostra base di clienti e forniamo ai nostri clienti un accesso diretto e profondo al mercato degli immobili nordici".

Swiss Life Asset Managers è un "partner perfetto per NRP" e possiede un approccio strategico, una forza finanziaria, un know-how e una rete che rendono questa relazione più preziosa della somma delle sue parti, afferma Christian Ness. "Sarà come al solito per il nostro team immobiliare, ma ci saranno nuove opportunità per espandere significativamente i nostri investimenti diretti al più alto livello del real estate europeo". (bw)

(Visitato 187 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento