Immofonds: maggiore attenzione agli immobili residenziali
Nell'esercizio 2015/2016 l'Immofonds ha continuato a concentrarsi strategicamente sugli immobili residenziali. A seguito della vendita di un importante immobile commerciale a Männedorf, gli immobili puramente commerciali rappresentavano solo il due per cento delle attività alla fine di giugno 2016.

La quota di immobili residenziali nel portafoglio del fondo immobiliare è salita al 91,4% del patrimonio nell'anno in esame. Inoltre, il 5,2% era costituito da edifici a uso misto. Sono state vendute due proprietà a Mühlethurnen e Rorschach.
Con il completamento e il trasferimento al portafoglio degli edifici residenziali di Adlikon e Muri (AG), il numero di appartamenti è aumentato di 34 unità, passando a 3.552, distribuiti su 122 immobili in 58 località della Svizzera. Immofonds ha annunciato che intende utilizzare i fondi liberati dalle vendite per la realizzazione di edifici nuovi e sostitutivi.
Attualmente sono in corso progetti per nuovi edifici sostitutivi a Zurigo, Coira e Cham. Su una proprietà di recente acquisizione ad Aarburg, il fondo realizzerà due edifici di appartamenti per un totale di 95 appartamenti. In totale, l'Immofonds ha investito 27,5 milioni di franchi svizzeri in nuovi edifici durante l'esercizio.
I ricavi da locazione sono aumentati leggermente dello 0,4%, raggiungendo i 68,6 milioni di franchi svizzeri. Il valore di mercato delle proprietà è diminuito dello 0,4% a 1,33 miliardi di franchi svizzeri, a causa della vendita delle tre proprietà. (ah)