Basilea: presentato il progetto di un nuovo quartiere sul sito di Klybeck

Swiss Life, Rhystadt e il Cantone di Basilea Città hanno presentato i progetti per il più grande sito di sviluppo della città. Il progetto comprende 885.000 m² di superficie lorda.

Visualizzazione del sito di Klybeck (Immagine: Klybeckplus)

La riconversione di un'enorme area industriale a nord di Basilea sta prendendo forma. I partner di pianificazione Cantone di Basilea Città, Swiss Life e Rhystadt hanno presentato ciò che accadrà sul sito di 30 ettari di Klybeck. Le dimensioni sono notevoli: il futuro quartiere avrà appartamenti per 8.500 persone e spazio per 7.500 posti di lavoro. A lungo termine, saranno costruiti 885.000 metri quadrati di superficie lorda su un'area di 288.000 metri quadrati, di cui 360.000 metri quadrati andranno a Swiss Life, 475.000 metri quadrati a Rhystadt e 50.000 metri quadrati al Cantone. I piani prevedono più di 20 grattacieli, ma anche aree con sviluppo a blocchi perimetrali.

La formulazione del modello urbanistico Klybeckplus comprende 140 pagine e intende garantire che il nuovo quartiere sia "verde, misto e rispettoso del clima". I capisaldi del progetto sono la creazione di un grande parco sul Klybeckmatte e di un altro parco sul Reno con la Terrazza del Reno. Lo sviluppo densificato con edifici residenziali e commerciali dovrebbe consentire la creazione di spazi aperti verdi. Inoltre, il distretto deve diventare un modello di produzione energetica. "L'obiettivo è che la maggior parte dell'energia necessaria sia prodotta nel distretto stesso", scrivono gli ideatori del progetto. Nel nuovo quartiere, gli spostamenti a piedi e in bicicletta hanno la precedenza.

Al modello ha lavorato un team di progettazione composto dagli architetti Diener & Diener, dagli architetti paesaggisti Vogt, dagli esperti di traffico di Gruner e dal curatore Martin Heller, oltre a un comitato di accompagnamento professionale. È la base per la pianificazione territoriale e per il contratto di sviluppo urbano previsto tra il Cantone di Basilea Città e i proprietari dei terreni. (aw)

(Visitato 937 volte, 1 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento