Swissinvest Fund: l'utile netto diminuisce leggermente a causa dei costi di finanziamento
La performance del Fondo immobiliare Swissinvest è stata soddisfacente nel primo semestre dell'esercizio finanziario, con 7,2%. Tuttavia, l'utile netto è diminuito di 2,4% a 11,1 milioni di CHF.

Il motivo della riduzione dell'utile netto del Fondo immobiliare Swissinvest è stato, tra l'altro, l'aumento degli oneri finanziari. In seguito alle misure adottate dalla banca centrale svizzera in materia di tassi d'interesse, gli interessi passivi per i prestiti a breve termine a tasso fisso del Fondo immobiliare Swissinvest sono passati da 0,35% a poco meno di 1,4%. La direzione del fondo prevede attualmente oneri finanziari pari a 2,6 milioni di franchi svizzeri per l'esercizio in corso, il che corrisponde a un raddoppio rispetto all'anno precedente (1,3 milioni di franchi svizzeri).
Con 21,6 milioni di franchi svizzeri, i ricavi da locazione sono allo stesso livello del periodo precedente. Il tasso di morosità degli affitti è sceso da 4,21% a 3,66% rispetto al bilancio 2021/22.
Acquisizione a Zurigo
Nella prima metà dell'anno è stato acquistato un immobile a Zurigo-Wiedikon. Per l'immobile di Ruhestrasse 3 sono stati pagati 3,5 milioni di franchi svizzeri. L'immobile completa le proprietà già in portafoglio, Ruhestrasse 5 e 7, in termini di sviluppo futuro.
Secondo la società di gestione dei fondi, la concessione edilizia per l'edificio sostitutivo di Ruhestrasse 1, Manessestrasse 204 a Zurigo è prevista per la prima metà del 2023. Nel frattempo, il nuovo edificio di Obstgartenstrasse 12 e 14 a Kloten sta procedendo secondo i piani, secondo Swissinvest. L'occupazione è ancora prevista per l'autunno 2023. Anche il nuovo progetto di costruzione "Les Sauvabelines" a Losanna starebbe rispettando i tempi. L'occupazione è prevista per l'inizio del 2024. (aw)