Il fondo Akara è completamente investito e prevede un'emissione di follow-up

100 giorni dopo il lancio dell'Akara Swiss Diversity Property Fund PK, il fondo è già completamente investito. Akara Funds AG sta pianificando una prima emissione di follow-up nel secondo trimestre del 2017.

Una seconda emissione è prevista per il nuovo fondo Akara (Foto: Rangizzz - depositphotos)

Akara Funds AG ha lanciato il suo primo prodotto immobiliare, l'Akara Swiss Diversity Property Fund PK, a fine ottobre 2016 e da allora ha raccolto 120 milioni di CHF. Dieci proprietà sono state notate finora, e Akara Funds è in trattative esclusive e vicino alla notarizzazione per altre sette proprietà. L'azienda sta quindi pianificando un'emissione di follow-up per il fondo nell'estate 2017.

Dopo il completamento degli edifici, il portafoglio ha un volume d'investimento di 140 milioni di CHF e un rendimento netto iniziale medio ponderato del 4,9%. Otto dei dieci immobili hanno un volume d'investimento di 110 milioni di CHF e sono proprietà esistenti. Tra questi, l'edificio Galenica a Urtenen-Schönbühl con un valore di mercato di 42 milioni di franchi e un rendimento netto iniziale del 5,6%. Un'altra proprietà sarà presa in consegna chiavi in mano entro l'autunno 2017. Un progetto residenziale sarà costruito da un appaltatore totale e dovrebbe essere pronto per l'occupazione all'inizio del 2019.

Le altre sette proprietà che Akara prevede di acquisire a breve hanno un fabbisogno di investimento di circa 80 milioni di franchi. Si tratta di una proprietà commerciale, quattro proprietà residenziali e due progetti abitativi.

Il Fondo Akara è aperto alla sottoscrizione di fondi pensionistici esenti da imposte domiciliati in Svizzera e di fondi d'investimento i cui investitori sono costituiti esclusivamente da fondi pensionistici esenti da imposte domiciliati in Svizzera.

Rafforzamento del personale nell'area di acquisizione

Nel frattempo, Akara Funds AG ha rafforzato la sua divisione di acquisizione immobiliare con il dottor André Nussbaumer e Christian Cadegg. Nussbaumer è stato recentemente attivo nella gestione del gruppo Frutiger, dove ha diretto la divisione Real Estate Overall Solutions (2015/16). Dal 2006 al 2015 ha lavorato come responsabile delle acquisizioni immobiliari presso Swisscanto.

Fino a giugno 2016, Cadegg ha lavorato per dieci anni prima per Swisscanto e poi per la Zürcher Kantonalbank come specialista nell'acquisto/vendita di immobili.

Akara Funds AG è stata fondata nell'agosto 2016, i due iniziatori sono Karl Theiler (CEO, Partner) e Jonathan van Gelder (CIO, Partner). Da febbraio 2008 a marzo 2014 Theiler è stato responsabile degli investimenti immobiliari presso Swisscanto Asset Management AG e ha gestito un portafoglio immobiliare di circa sette miliardi di franchi (a marzo 2014). Van Gelder è stato responsabile degli investimenti immobiliari diretti presso la quotata Swiss Finance & Property Investment AG da marzo 2011 a maggio 2015.

(Visitato 78 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento