Ina Invest diventa Cham Swiss Properties dopo la fusione
Firmato l'accordo di fusione con Cham Group. L'ultimo esercizio finanziario di Ina Invest si chiude con una perdita a due cifre di milioni a causa di un effetto speciale.

Ina Invest annuncia che le trattative di fusione con Cham Group hanno avuto un esito positivo. I Consigli di amministrazione delle due società hanno firmato un accordo di fusione e lo sottoporranno all'approvazione degli azionisti in occasione delle rispettive Assemblee generali annuali. Nell'ambito dell'incorporazione, Ina Invest rileverà Cham Group e gli attuali azionisti di Cham riceveranno 41,5 azioni di Ina Invest per ogni azione. La società si chiamerà Cham Swiss Properties AG. Il portafoglio combinato ammonta a 1,6 miliardi di franchi svizzeri e la società risultante dalla fusione sarà una delle dieci maggiori società immobiliari quotate in Svizzera.
In occasione dell'Assemblea generale annuale di Ina Invest Ltd, Philipp Buhofer, Annelies Häcki Buhofer e Felix Thöni saranno proposti per l'elezione al Consiglio di amministrazione di Ina Invest in qualità di attuali membri del Consiglio di amministrazione di Cham Group. Stefan Mächler viene proposto come Presidente del Consiglio di Amministrazione, con Christoph Caviezel e Hans Ulrich Meister come ulteriori membri. Thomas Aebischer, in qualità di CEO, e Daniel Grab, in qualità di CFO, gestiranno le operazioni della nuova società insieme all'attuale Consiglio di Amministrazione di Cham Group (Lukas Fehr, Roland Regli, William White). È stato riferito che Marc Pointet, CEO di Ina Invest AG, supporterà il team di gestione durante la fase di transizione come Chief Integration Officer.
Il pagamento una tantum a Implemia porta a un EBIT negativo
Contemporaneamente, Ina Invest annuncia anche i risultati dell'ultimo esercizio finanziario. Questo è caratterizzato da un effetto speciale legato alla fusione, che ha comportato una forte perdita per la società: la risoluzione del contratto con il principale azionista Implenia prevede un pagamento una tantum di 34,7 milioni di franchi. Ciò ridurrà l'EBIT di Ina Invest a -14,2 milioni di franchi. Tuttavia, l'EBIT, incluso il risultato della valutazione e prima dei fattori speciali, ammonta a 20,4 milioni di franchi svizzeri, con un significativo miglioramento rispetto all'anno precedente (-8,8 milioni di franchi svizzeri). I canoni di locazione sono rimasti costanti a 15,4 milioni di franchi svizzeri, nonostante gli sfitti dovuti ai lavori di costruzione. L'avanzamento dei progetti ha generato ricavi da variazioni del valore di mercato per un totale di 15,4 milioni di franchi. Il risultato complessivo è di -17,4 milioni di franchi (anno precedente: -11,3 milioni di franchi). (aw)