Best Western Svizzera: forte crescita delle vendite e piani di espansione
Il gruppo alberghiero Best Western ha aumentato il suo fatturato in Svizzera del 30% nell'anno commerciale 2016. Nei prossimi anni, il portafoglio alberghiero di questo Paese sarà raddoppiato fino a raggiungere i 34 hotel.

Best Western Hotels Central Europe GmbH ha chiuso l'esercizio 2016 con una crescita stabile dei ricavi in tutti i Paesi serviti dalle sedi di Eschborn e Berna. In Svizzera, l'anno scorso le vendite sono aumentate di quasi il 30% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 13,65 milioni di franchi svizzeri. Il gruppo si concentra ora sull'ulteriore espansione del portafoglio di hotel in Svizzera.
Dall'inizio del 2017, il marchio Best Western comprende più di 230 hotel in dieci Paesi: Germania, Croazia, Liechtenstein, Lussemburgo, Austria, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Repubblica Ceca e Ungheria. Sono gestiti sotto l'ombrello aziendale comune di Best Western Hotels Central Europe GmbH con sede centrale a Eschborn e uffici regionali a Berna e Vienna. In Svizzera, il marchio comprende attualmente 17 hotel con 1.156 camere a Zurigo (2), Berna, Zermatt (2), Chavannes-de-Bogis, Bienne, Losanna, Ittigen, Ginevra, Sciaffusa, Lugano, Lucerna/Horw, Bulle, Winterthur, Rorschacherberg e Neuchâtel.
Portafoglio da raddoppiare
Ora il portafoglio deve crescere. "In questo modo, in Svizzera stiamo percorrendo un'ottima strada. In molte località, sia nelle città che nelle zone di villeggiatura, stiamo conducendo intensi colloqui con gli hotel che vogliono entrare a far parte del marchio", afferma Marcus Smola, amministratore delegato di Best Western Hotels Central Europe GmbH.
L'obiettivo è raddoppiare il portafoglio alberghiero in Svizzera nei prossimi anni e ottenere un ulteriore aumento del fatturato per gli hotel del gruppo. "Vediamo grandi opportunità di espansione soprattutto in Svizzera. Alla luce della crescente concentrazione del mercato anche in questo Paese, è importante fornire ai singoli albergatori svizzeri strumenti e servizi professionali per poter competere con successo in futuro", continua Smola.
Attraverso la società madre di Best Western, DEHAG Hotel Service AG, tutti gli albergatori svizzeri sono contemporaneamente proprietari del marchio. "Oltre ai vantaggi economici, questo è un criterio importante per l'affiliazione al marchio, soprattutto per gli albergatori privati svizzeri che spesso gestiscono la loro struttura come un'azienda familiare da generazioni", spiega Smola.