Berna: SPS presenta i suoi piani per Schönburg
Il 10 novembre Swiss Prime Site AG (SPS) ha presentato i suoi piani per la conversione dello Schönburg di Berna. L'edificio di valore architettonico del 1970, originariamente sede delle Poste svizzere, è di proprietà della società immobiliare dal 2014.

Pur mantenendo la struttura esistente, verranno costruiti 135 appartamenti in affitto di alta qualità (2,5-5,5 stanze), un hotel, spazi commerciali e "strutture sportive e per il relax", informa SPS. SPS stima un volume di investimenti pari a 130 milioni di franchi svizzeri. Il completamento è previsto per la fine del 2019.
Il gestore dell'hotel in progetto sarà la catena di hotel di design Prizeotel, finora presente solo in Germania e che farà il suo ingresso nel mercato svizzero a Berna. Gli attuali hotel del pluripremiato marchio sono stati progettati dal noto designer newyorkese Karim Rashid, sono caratterizzati da una posizione centrale e quindi da un rapido accesso a tutte le principali attrazioni turistiche.
Come annuncia ancora SPS, Coop potrebbe essere vinta come affittuario. Il rivenditore allestirà un supermercato con oltre 8.000 prodotti per le esigenze quotidiane su una superficie di oltre 800 mq. Il progetto comprende anche un centro fitness gestito da Update Fitness.
La SPS è convinta che la Schönburg di Berna sarà un "progetto attraente e innovativo di portata nazionale". "Per noi, sviluppatori e progettisti di spazi abitativi, il progetto Schönburg Bern offre tutti gli ingredienti per valorizzare in modo significativo un'area attraverso un concetto interessante. Con la creazione di nuovi spazi abitativi e di un nuovo hotel, siamo riusciti anche a soddisfare esigenze centrali e importanti della città di Berna e dei suoi abitanti", afferma Peter Lehmann, CIO di Swiss Prime Site. (ah)