Referendum sul progetto abitativo "Salesianum

Il controverso complesso residenziale "Salesianum" nel sud di Zugo sarà sottoposto agli elettori. Il Gran Consiglio Comunale ha approvato il piano di sviluppo del Salesianum. Tuttavia, le opinioni in consiglio divergevano sulla qualità dei piani, ed è per questo che ora ci sarà un referendum.

Vista di Zug da Zugerberg (Wikimedia Commons)

L'area intorno al "Salesianum" vicino a Oberwil è considerata una zona con elevate esigenze di progettazione urbana, paesaggistica e architettonica nella pianificazione locale di Stadtzug. Di conseguenza, il lavoro sul piano di sviluppo va avanti da più di dieci anni. Ora è scoppiata una polemica sul fatto che mancava l'uso pubblico, che secondo la pianificazione locale era specificato nel piano di sviluppo. L'idea era di usarlo come un museo della carta, una manifattura o un caffè.

Il Gran Consiglio Comunale ha approvato il piano di sviluppo con 21 voti a 15, ma ha fatto ricorso a un referendum delle autorità. Questa è la seconda volta che gli elettori di Zugo voteranno sul piano di sviluppo del Salesianum. Quattro anni fa, è stato approvato con il 54% dei voti a favore. A causa di una sentenza della Corte Federale, il progetto ha dovuto essere ridimensionato e si è dovuto elaborare un nuovo piano di sviluppo, che è ora disponibile. (ah)

(Visitato 66 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento