Basilea progetta un nuovo edificio museale a St. Johann
Lo studio d'architettura di Zurigo EM2N ha vinto il concorso di progetto per il nuovo edificio del Museo di Storia Naturale di Basilea. Con un costo di 190 milioni di franchi, un edificio museale sarà costruito sulla Entenweidstrasse vicino alla stazione di St. Johann/Vogesenplatz per ospitare sia il Museo di Storia Naturale che l'Archivio di Stato di Basilea Città.

Il progetto vincitore prevede un edificio lungo circa 200 m, largo 28 m e alto 18 m con cinque piani sopra e sotto terra e una superficie totale di 35.000 mq. Sarà sormontato da una torre alta 40 metri, nel cui attico potrà essere allestito un bar pubblico. L'accesso all'archivio e al museo avverrà attraverso un ingresso comune.
125 squadre di pianificazione generale hanno chiesto di partecipare al concorso. Una giuria ha selezionato 22 squadre, due delle quali sono passate al turno di revisione. Il progetto vincitore, ZASAMANE, si è aggiudicato il primo posto a larga maggioranza. Il progetto è stato convincente dal punto di vista urbanistico e architettonico, così come dal punto di vista funzionale, operativo, energetico ed economico, secondo un comunicato stampa del Cantone di Basilea Città.
Si prevede di iniziare la fase preliminare del progetto con il team di architetti EM2N subito dopo il concorso. La realizzazione è prevista a partire dal 2018, con riserva dell'approvazione del credito edilizio da parte del Gran Consiglio. Se il processo di approvazione, pianificazione e realizzazione procede senza intoppi, i lavori di costruzione possono essere completati nel 2021 e l'Archivio di Stato e il Museo possono essere aperti intorno al 2022/23 dopo le singole fasi di arredamento. Il tetto dei costi per l'intero progetto è stato fissato a 190 milioni di franchi.
L'Archivio di Stato con 20 chilometri di archivi e documenti e il Museo di Storia Naturale con un patrimonio di 7,7 milioni di oggetti si trovano ancora in edifici da ristrutturare nella città vecchia di Basilea. Dopo la ristrutturazione, il Museo delle Antichità si trasferirà nell'edificio Berri, che attualmente ospita il Museo di Storia Naturale. Il vecchio Archivio di Stato sarà utilizzato in futuro dall'amministrazione cantonale. (ah)