Inizio della costruzione della seconda seggiovia a Andermatt-Sedrun
Il 17 settembre, sul Passo dell'Oberalp, è stato celebrato l'inizio dei lavori di costruzione della seconda seggiovia del collegamento del comprensorio sciistico SkiArena Andermatt-Sedrun. L'anno prossimo seguiranno altri due o tre nuovi impianti di risalita.

Grazie alla rinuncia alle obiezioni da parte delle organizzazioni ambientaliste, la costruzione della seconda nuova seggiovia nella SkiArena Andermatt-Sedrun inizierà prima della fine del periodo di obiezione ordinario.
È in costruzione una seggiovia a sei posti con una lunghezza di 966 metri e un costo di 9,5 milioni di franchi. Con 46 sedie, sarà in grado di trasportare 2.400 persone all'ora e sostituirà il vecchio skilift Alpsu. Questo è l'unico ascensore dell'intero progetto che sarà costruito sul territorio del Cantone dei Grigioni. La nuova seggiovia sarà inaugurata per la stagione sciistica 2016/17.
La prossima estate saranno realizzati anche gli impianti di innevamento nella zona di Tiarms - Clamut e del Passo dell'Oberalp, nonché sulla pista a valle Gurschen - Andermatt. Inoltre, è previsto l'inizio dei lavori di costruzione della cabinovia Andermatt - Nätschen - Gütsch e della seggiovia Unter Stafel - Gütsch.
Il progetto complessivo del collegamento del comprensorio sciistico Andermatt-Sedrun prevede la costruzione di un totale di 14 impianti di trasporto, dieci dei quali si trovano nella prima fase. Allo stesso tempo, saranno ampliati anche gli impianti di innevamento, le piste e i ristoranti.
Andermatt-Sedrun Sport AG è una filiale di Andermatt Swiss Alps AG e gestisce le attuali aree sciistiche di Gemsstock, Nätschen-Gütsch e Sedrun-Oberalp. Nei prossimi anni, ASS prevede di investire circa 130 milioni di franchi svizzeri (prima fase) per collegare, ammodernare ed espandere le due aree sciistiche di Andermatt e Sedrun con oltre 120 chilometri di piste. (ah)