Berna: norme energetiche più severe per i nuovi edifici
A partire dall'inizio di settembre 2016, i nuovi edifici nel Cantone di Berna dovranno essere gestiti in modo più efficiente e con una maggiore percentuale di energia rinnovabile. Il governo cantonale ha modificato di conseguenza l'ordinanza cantonale sull'energia.

Dal 1° settembre, i limiti di consumo energetico per i nuovi edifici saranno più severi di circa il 15%. Inoltre, i nuovi grandi edifici commerciali e amministrativi e le strutture per il tempo libero dovranno essere dotati di sistemi di automazione degli edifici e ottimizzati regolarmente.
La revisione parziale non ha alcun impatto sulle proprietà residenziali esistenti, né modifica le norme applicabili alle conversioni o ai cambi di destinazione d'uso.
Il Cantone sta inoltre ampliando il programma di sovvenzioni esistente. Da un lato, sarà sovvenzionata la sostituzione degli impianti di riscaldamento a gasolio con energie rinnovabili, come già avviene per gli impianti di riscaldamento elettrici. Dall'altro lato, saranno sostenute le ottimizzazioni operative negli edifici non residenziali.
Con la revisione parziale, il governo cantonale si adegua alla decisione della Conferenza dei direttori cantonali dell'energia. Questa vuole armonizzare le normative energetiche a livello nazionale. (ah)