Industria delle costruzioni: la situazione sta migliorando
L'anno scorso l'industria edile svizzera ha subito un calo significativo del fatturato, ma nel secondo trimestre del 2016 il minimo sembra essere stato superato. Lo dimostra l'attuale indice di costruzione del Credit Suisse e dell'Associazione svizzera dei costruttori (SBV).

Nel secondo trimestre del 2016, l'indice delle costruzioni mostra una chiara tendenza al rialzo con un più 5 punti. Il fatturato destagionalizzato previsto per la principale industria delle costruzioni è quindi significativamente più alto rispetto al trimestre precedente (+4,2%).
Secondo l'SBC, la ragione principale di questo sviluppo è stata l'ingegneria civile (+6,8%), che ha beneficiato fortemente di singoli ordini più grandi. L'edilizia è aumentata dell'1,7% rispetto al trimestre precedente, grazie a una domanda sempre più forte nella costruzione di abitazioni in affitto e a numerosi ordini da parte del settore pubblico.
L'edilizia commerciale e l'edilizia nelle regioni turistiche rimangono sotto pressione
Secondo il Construction Index, tuttavia, l'edilizia commerciale continua a diminuire, con una domanda influenzata a lungo termine da varie tendenze strutturali come la digitalizzazione e l'offshoring.
Anche la situazione nelle regioni turistiche rimane difficile; qui gli effetti della legge sulle seconde case sono chiaramente visibili.
Il minimo intermedio dell'attività edilizia dello scorso anno si sta spostando sempre più verso il settore delle finiture (-2,6% rispetto al trimestre precedente), che genera circa due terzi dell'occupazione totale nel settore delle costruzioni. Con il consueto ritardo, anche il settore delle finiture dovrebbe beneficiare dell'attuale ripresa dell'edilizia e dell'ingegneria civile, secondo le previsioni della SBC.
Lo Swiss Construction Index è pubblicato congiuntamente dal Credit Suisse e dall'SBC su base trimestrale. Serve come indicatore anticipato dell'attività edilizia in Svizzera, prevedendo il fatturato del principale settore delle costruzioni per il trimestre in corso. (ah)