Halter vuole sviluppare il sito di Attisholz
Halter sta rilevando il sito Attisholz nel comune solettese di Riedholz dal precedente proprietario Attisholz Infra. L'ex sito industriale sarà sviluppato in più fasi.

Dalla chiusura della fabbrica di cellulosa nel 2008, Attisholz Infra (AIN) sta lavorando sulla base della pianificazione per lo sviluppo del sito. Attualmente è disponibile la bozza di un nuovo piano di utilizzo. AIN, una filiale del gruppo norvegese Orkla, sta ora passando il testimone a un investitore a lungo termine. CBRE ha assistito AIN in questo processo.
Con una superficie di circa 16 ettari, l'ex fabbrica di cellulosa è una delle più grandi aree di sviluppo della Svizzera. Il sito comprende anche ampie aree di terreno agricolo, vari gruppi di edifici con vecchie ville e altri edifici sul versante meridionale del fiume Aare. Halter intende rilevare l'intero sito in un processo di transizione graduale. "Lo sviluppo del sito di Attisholz è per noi un progetto generazionale", afferma Markus Mettler, CEO di Halter. Un primo obiettivo è quello di rivitalizzare i complessi edilizi esistenti con ulteriori usi intermedi.
"Con la sua posizione direttamente sul fiume Aare e il suo patrimonio industriale, il sito ha qualità eccezionali", continua Mettler. La vicinanza all'asse centrale e alla città culturale di Soletta aumenta il potenziale del sito. Inoltre, l'insediamento di Biogen sul lato sud dell'Aare ha avviato uno sviluppo dinamico del sito. (ah)