Recensione 67° Colloquio Immobiliare Svizzero
Il 67° Swiss Real Estate Talk, tenutosi il 16 febbraio 2017 presso il ristorante Metropol di Zurigo, ha affrontato il tema "Come può la Svizzera rimanere competitiva?". Questo è stato un argomento controverso sul podio, soprattutto dopo il rifiuto della Riforma III dell'imposta sulle società (CTR III).

Marc Rudolf, direttore della Corporazione per lo sviluppo economico Area metropolitana di ZurigoRudolf ha esordito sottolineando che la Svizzera è una delle località più attraenti al mondo, ma che solo in Europa compete con più di una dozzina di altre regioni metropolitane per attirare le aziende. Secondo Rudolf, i fattori più importanti per il Paese sono la certezza del diritto, la prevedibilità e l'affidabilità, nonché la "disponibilità di talenti". Per quanto riguarda il mercato immobiliare, ha individuato nei lunghi periodi di pianificazione, ad esempio per i progetti di riorganizzazione, un ostacolo. Sul lato positivo, tuttavia, ha affermato che la Svizzera potrebbe compensare il fattore negativo dell'elevato costo del lavoro con molte altre componenti del mercato.
Anche Markus Mettler, CEO di Halter AG, ha diagnosticato "l'elevata competitività della Svizzera". Allo stesso tempo, però, ha anche parlato di "crescita economica avvelenata" nella Confederazione, in quanto i settori principali che creano valore stanno accelerando la riduzione dei posti di lavoro. Mettler, invece, vede una crescita reale solo nel settore statale o parastatale. Per esempio, ha criticato il fatto che di recente il personale delle amministrazioni pubbliche sia stato notevolmente aumentato. Ciò va di pari passo con una maggiore frenesia normativa nel mercato edilizio e immobiliare. Solo poche aziende si stanno ribellando a questa situazione. "Temo che dopo 16 anni di boom edilizio, molti operatori siano semplicemente diventati letargici", ha concluso Mettler.
Infine, l'imprenditore edile e consigliere cantonale di Zurigo Josef Wiederkehr ha auspicato un maggior numero di rappresentanti dell'industria edilizia e immobiliare nella Berna federale, per rappresentare gli interessi della corporazione, ma anche per migliorare la competitività della Svizzera nel contesto internazionale. L'insuccesso della CTR III alle urne dimostra che è ancora necessario un grande lavoro educativo. I relatori hanno convenuto che una riformulazione richiederebbe probabilmente diversi anni.
- Il prossimo Swiss Real Estate Talk si terrà il 2 maggio presso il ristorante Metropol di Zurigo. L'argomento sarà annunciato a breve.
Qui è possibile scaricare le presentazioni dei relatori:
Marc Rudolf, Area metropolitana di Zurigo