Il gruppo Zurich acquista il "Berliner Tor Center" ad Amburgo
Zurich Group Germany ha acquistato il "Berliner Tor Center" (BTC) di Amburgo il 1° settembre 2015. Il venditore del complesso di uffici, che copre circa 80.000 metri quadrati, è un fondo gestito da Morgan Stanley Real Estate Investing, che aveva acquistato l'edificio nel 2006 come parte del cosiddetto "XXL Portfolio".

Bilfinger Real Estate, che gestisce BTC come asset manager dal 2007, e JLL hanno sostenuto l'affare. Il fondo venditore è stato assistito nella transazione da Freshfields Bruckhaus Deringer, il gruppo Zurich come acquirente da Luther Rechtsanwälte. Le parti hanno concordato di non rivelare il prezzo di acquisto. Secondo gli osservatori del mercato, si dice che sia stato ben oltre i 200 milioni di euro.
Il BTC si trova nell'Alster Business District nel quartiere St. Georg di Amburgo ed è stato costruito tra il 2003 e il 2005 secondo i piani dell'architetto Jan Störmer. Il complesso, che domina il paesaggio urbano, comprende tre sezioni di edifici di 23 piani e 90 metri di altezza. In totale, il BTC ha sette sezioni di edifici e 950 posti auto sotterranei ed esterni.
Lo spazio nel BTC è affittato all'88 per cento, comprese grandi aziende come Siemens (17.000 metri quadrati), IBM (9.000 metri quadrati), Carat Germany (6.500 metri quadrati) e Colgate Palmolive e Deutsche Bahn.
Bilfinger Real Estate gestisce attualmente 600 proprietà per uffici, negozi e abitazioni in Svizzera e in Germania con circa 415.000 metri quadrati di spazio per il gruppo Zurich. (mr)