La sede delle Nazioni Unite a Ginevra sarà rinnovata e ampliata
La sede dell'ONU a Ginevra sarà ampiamente rinnovata e un nuovo edificio sarà aggiunto entro il 2023. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha approvato il progetto di ristrutturazione del "Palais des Nations" prima di Natale.

Dalla sua costruzione negli anni '30, il Palais des Nations, sede dell'ONU a Ginevra, non è mai stato ampiamente rinnovato. Ora, però, si deve creare un ambiente di lavoro moderno per il personale e per i partecipanti alla conferenza. Oltre ai lavori di ristrutturazione, un nuovo edificio sarà aggiunto alla sede dell'ONU. Sarà anche garantito l'accesso alle persone con disabilità. 700 posti di lavoro supplementari saranno creati nel Palazzo.
I lavori di costruzione inizieranno nel 2017 e dovrebbero durare fino al 2023. Il costo totale del progetto è stimato in 836,5 milioni di CHF. La Svizzera (il governo federale e il cantone e la città di Ginevra) sostiene il progetto con un prestito senza interessi di 400 milioni di franchi, soggetto all'approvazione dei rispettivi parlamenti.
Come principale centro conferenze dell'ONU, Ginevra ospita più di 10.000 riunioni all'anno e riceve più di 100.000 visitatori. (ah)