Julius Baer: nuova unità per gli investimenti immobiliari svizzeri
Il Gruppo Julius Baer intende ampliare in modo significativo la propria offerta di servizi immobiliari in Svizzera e si prepara a farlo acquisendo una quota di maggioranza del rinomato fornitore di servizi immobiliari KMP Kuoni Mueller & Partner, con sede a Zurigo.

Nell'ambito della sua strategia di mercato per la Svizzera, Julius Baer Group Ltd. amplierà la sua offerta di servizi immobiliari, finora limitata al finanziamento ipotecario, per coprire l'intero ciclo di vita degli immobili, compresi la consulenza, l'intermediazione, il finanziamento e la strutturazione nonché i servizi correlati come la gestione degli investimenti, la valutazione e la gestione immobiliare specializzata. A tal fine, il gruppo sta acquisendo una partecipazione dell'83% in KMP Kuoni Mueller & Partner, uno dei principali fornitori di servizi immobiliari integrati con sede a Zurigo, come primo passo. Le parti hanno concordato di non rivelare il prezzo della transazione con KMP, che è considerato redditizio. Tuttavia, l'acquisizione non avrà un impatto materiale sui coefficienti di capitale di Julius Baer, afferma la banca privata con sede a Zurigo.
Dominik Weber, attuale proprietario di maggioranza e CEO di KMP, assumerà la nuova posizione di Head Real Estate Advisory presso Julius Baer e creerà la nuova unità immobiliare della banca a partire dal 4° trimestre 2021. Secondo la nuova filiale, agirà come partner strategico nelle aree di valutazione immobiliare, gestione e intermediazione di immobili commerciali e residenziali, questi ultimi attraverso i canali tradizionali e digitali, come la piattaforma esistente di KMP, Maklando. Nel settore dell'intermediazione immobiliare residenziale, la forte presenza di KMP nell'area di Zurigo sarà estesa alla Svizzera romanda e la copertura del mercato sarà stabilita anche in Ticino. Julius Baer continuerà a lavorare con fornitori terzi nel settore immobiliare e quindi a perseguire un approccio di architettura aperta in futuro, aggiunge la banca. (bw)