Tasso di proprietà delle case in Svizzera oltre il 37 per cento

Il tasso di proprietà della casa in Svizzera rimane il più basso d'Europa. Come riportato dall'Ufficio federale di statistica (UST), la quota era del 37,4 per cento nel 2014.

Die Wohneigentumsquote in der Schweiz ist seit dem Jahr 2000 von 34,6 auf 37,4 Prozent im Jahr 2014 gestiegen (Bild: pixabay)
Il tasso di proprietà della casa in Svizzera è aumentato dal 2000 dal 34,6 al 37,4 per cento nel 2014 (Immagine: pixabay)

Secondo il sondaggio strutturale dell'UST, i cantoni Vallese e Appenzello Interno, per esempio, avevano un tasso di proprietà superiore alla media, oltre il 50%, nel 2014. A Basilea-Città e Ginevra, invece, è significativamente sotto la media, con appena il 16 e il 18% rispettivamente. Secondo l'UST, il numero di abitazioni occupate dai proprietari in tutta la Svizzera è aumentato di più di un quarto tra il 2000 e il 2014, raggiungendo 1,34 milioni. 930.000 di queste sono case occupate dai proprietari, il resto è in proprietà condominiale. Lo stock di appartamenti occupati dagli inquilini è aumentato di circa il dieci per cento fino a due milioni nello stesso periodo.

Secondo l'UST, la proporzione di proprietari di case in Svizzera è cresciuta costantemente negli ultimi quattro decenni e mezzo: mentre il tasso era del 28,5% nel 1970 e del 31,3% nel 1990, è salito al 34,6% nel 2000. In un confronto a livello europeo, dove in media il 70% degli abitanti vive in un'abitazione, la Svizzera è quindi ancora all'ultimo posto. I tassi più bassi nell'UE sono in Germania (53%) e Austria (57%), i più alti in Romania (96%). (mr)

(Visitato 49 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento