Zurigo: molte idee per l'area di parcheggio
Ci sono molte idee per l'utilizzo dell'area di parcheggio a Zurigo: Mobimo propone un centro congressi, una mozione del consiglio comunale vuole localizzare spazi residenziali e commerciali. La decisione spetta al Consiglio comunale.

Secondo la città di Zurigo, il consiglio comunale deciderà come utilizzare il parcheggio a medio e lungo termine. Nel frattempo, l'infrastruttura esistente deve essere rinnovata.
Dal punto di vista della città, l'area del parcheggio ha un potenziale per diversi usi. Diversi gruppi di interesse hanno sviluppato idee e proposte di progetti. Il Consiglio comunale ha ricevuto un piano aziendale dall'immobiliarista Mobimo per un centro congressi e una mozione del Consiglio comunale per spazi residenziali e commerciali a prezzi accessibili e compatibili con il quartiere.
Per le attuali idee di utilizzo del parcheggio, sarebbe necessario un piano di progettazione come base, su cui il consiglio comunale dovrebbe decidere. Dal punto di vista dell'amministrazione comunale, il consiglio comunale dovrebbe discutere tempestivamente le opzioni future per l'attuale parcheggio. Questo mostrerebbe gli interessi politici e la situazione della maggioranza rispetto alle varie idee di utilizzo, scrive la città in un comunicato.
I piani di Mobimo per il parcheggio: il Comune non contribuirà finanziariamente
Il Consiglio comunale ha quindi chiesto al Consiglio comunale di modificare la mozione sull'area del parcheggio in un postulato meno vincolante. Il consiglio comunale presenterà le motivazioni della mozione al consiglio comunale entro e non oltre l'inizio di aprile 2017.
Al I piani di Mobimo da novembre il Consiglio comunale ha preso atto di tre punti: Il canone di locazione del sito deve essere in linea con il mercato. I parcheggi esistenti devono essere completamente integrati nel nuovo centro congressi come parte del compromesso storico del parcheggio. L'assegnazione del sito per un progetto privato dovrebbe avvenire sulla base di una gara d'appalto.
Il contesto è la decisione del Consiglio comunale del 2013 di concentrarsi sulla riparazione e la conversione del centro congressi e quindi di non partecipare alla costruzione e alla gestione di un nuovo centro congressi. Il Consiglio comunale chiarisce che la città non si impegnerà in un progetto di questo tipo, né attraverso una riduzione degli interessi di locazione dell'edificio né attraverso pagamenti anticipati. "Una rinuncia alle entrate e un impegno finanziario o di personale nel processo di pianificazione costituirebbero una sovvenzione per il nuovo centro congressi", si legge.
Nel frattempo, la città di Zurigo presume che l'area sarà utilizzata come parcheggio per i prossimi dieci anni. In questo periodo è prevista l'installazione o la ristrutturazione di un'area di attesa protetta per i passeggeri, di un chiosco, di servizi igienici (ZüriWC) e di punti vendita di biglietti. L'obiettivo è di realizzare i lavori di ristrutturazione dall'autunno 2017 alla fine del 2018.