Ginevra: m3 Real Estate costruisce un complesso di uffici e hotel

m3 Real Estate sta costruendo un complesso di uffici, hotel e ristoranti nel quartiere industriale di Plan-les-Ouates a Ginevra.

m3 Real Estate sta costruendo il progetto Stellar 32 nel quartiere industriale di Plan-les-Ouates a Ginevra (Visualizzazione: PPR/m3)

Abdallah Chatila, proprietario di m3 Real Estate, acquista un terreno nel quartiere industriale di Plan-les-Ouates (Zone de Dévelopement) a Ginevra per conto di PI G32 e incarica m3 Real Estate di realizzare il progetto Stellar 32.

L'obiettivo è quello di offrire spazi in affitto significativamente più economici nel difficile mercato immobiliare commerciale di Ginevra. Attualmente, gli spazi nel centro di Ginevra hanno un prezzo che può raggiungere i 600 franchi svizzeri al metro quadro. I nuovi spazi alla periferia della città saranno affittati a un prezzo medio di 280 franchi svizzeri/mq.

Stellar 32 è una sovrastruttura con oltre 32.000 m² di superficie. L'immobile è composto da tre edifici con un'accattivante facciata in policarbonato e alluminio, progettata dal consorzio "Richter Dahl Rocha - ASDZ". Oltre all'edificio per uffici, è in costruzione un hotel a tre stelle con circa 100 camere. Inoltre, è prevista la gestione di un ristorante di alto livello e di una food court, come alternativa alla mensa aziendale per le aziende circostanti. Lo spazio rimanente sarà affittato. Il complesso comprenderà anche 566 posti auto.

Il costo stimato del progetto è di 200 milioni di franchi svizzeri. L'occupazione di Stellar 32 è prevista a partire dall'estate 2019.

Secondo m3 real estate, nel quartiere ginevrino di Plan-les-Ouates sono in corso di realizzazione numerosi progetti immobiliari di grandi dimensioni. L'azienda produttrice di orologi Patek Philippe sta ampliando la sua manifattura di 50.000 mq, con un investimento di 450 milioni di franchi svizzeri. Swiss Prime Site sta sviluppando il progetto "Espace Tourbillon" con una superficie di 95.000 m². Inoltre, dal 2018 entrerà in funzione una nuova linea di tram. In questo modo sarà possibile raggiungere il centro città in 15 minuti.

(Visitato 180 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento