Zurigo: iniziativa popolare per il centro congressi?

Il futuro utilizzo del parcheggio vicino alla stazione ferroviaria principale di Zurigo rimane controverso. Secondo un articolo della "NZZ", i sostenitori di un centro congressi stanno pensando a un'iniziativa popolare per il progetto.

Verrà costruito un centro congressi nel parcheggio Sihlquai? (© Roland Fischer, Zurigo, CC BY-SA 3.0, Wikimedia Commons

La prossima settimana, il Consiglio comunale di Zurigo discuterà lo sviluppo del parcheggio e si occuperà di una mozione che chiede uno "sviluppo compatibile con il quartiere" per l'area. Secondo la mozione, sul sito di circa 7.000 metri quadrati del centro città dovrebbero essere costruiti appartamenti a prezzi accessibili e spazi commerciali.

I sostenitori di un centro congressi internazionale sul Carpark non ammettono però la sconfitta. L'IG Kongress-Stadt Zürich, a cui partecipano rappresentanti dell'economia e del turismo, nonché l'università e l'ETH, sta esaminando la possibilità di realizzare un centro congressi internazionale nel parcheggio, secondo quanto riportato dal giornale NZZ il lancio di un'iniziativa popolare.

Secondo il giornale, sarebbe ipotizzabile una modifica del regolamento edilizio e urbanistico (BZO). Il parcheggio dovrebbe essere riclassificato dalla zona di tutela del quartiere a una zona centrale e aggiunto alla zona 2 dei grattacieli, dove sono possibili edifici alti fino a 80 metri. Oggi il parcheggio si trova nella zona 3 dei grattacieli, dove vige un limite di altezza di 40 metri. Tuttavia, secondo l'IG, sono state ascoltate anche altre idee. NZZ. Con un'iniziativa popolare si potrebbe inserire nel regolamento comunale un articolo di scopo che imponga la costruzione di un centro congressi sul sito.

I sostenitori del centro congressi ritengono che la posizione, proprio accanto alla stazione ferroviaria principale, sia troppo preziosa per un altro complesso residenziale cooperativo, di cui esiste già un numero superiore alla media nel Distretto 5, scrive l'agenzia di stampa. NZZ. Con la società immobiliare Mobimo, anche un investitore sarebbe pronto. Il business plan presentato da Mobimo qualche mese fa prevede un centro congressi per eventi fino a 3.000 partecipanti. Per finanziare l'infrastruttura congressuale, sul sito verranno costruiti un hotel a quattro stelle e uno a due stelle. I piani terra del centro congressi saranno riservati a usi pubblici.

(Visitato 34 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento