Basilea: posa della prima pietra del Parco della Basilese
Il 15 giugno è stata posata a Basilea la prima pietra del primo edificio del Baloise Park. La struttura, alta 89 metri, è uno dei tre nuovi edifici.

Il grattacielo di Baloise Park ospiterà in futuro un hotel a 5 stelle Mövenpick con 264 camere. Gli ultimi sette piani, su un totale di 24, saranno adibiti a uffici. L'edificio è stato progettato dagli architetti Miller & Maranta e l'appaltatore generale è Steiner AG.
Oltre al grattacielo, il Baloise Park - nelle immediate vicinanze di Centralbahnplatz - comprende anche la nuova sede aziendale e un altro edificio per uffici con il centro di formazione dell'assicuratore. In totale verranno creati 1.300 nuovi posti di lavoro per uffici. Una grande piazza pubblica costituirà la porta d'accesso al nuovo Aeschengraben.
La Basilese investirà nel sito un totale di oltre 300 milioni di franchi svizzeri. "Con la posa della prima pietra di oggi la Basilese continua la sua tradizione di edifici di grande impatto a Basilea", ha dichiarato Andreas Burckhardt, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Basilese Holding SA, in occasione della posa della prima pietra.
I lavori di costruzione degli altri due edifici dovrebbero iniziare all'inizio del 2018. I permessi di costruzione sono già stati rilasciati. Tutti gli edifici del Baloise Park dovrebbero essere pronti per essere occupati nel 2020.