Winterthur: deciso il contratto di studio per il progetto KIM
È stato selezionato il progetto vincitore per lo sviluppo del progetto KIM a Winterthur-Neuhegi. Il complesso residenziale e commerciale sarà costruito secondo i progetti dello studio BDE Architekten di Winterthur.

A Winterthur, nell'area di Neuhegi, verrà costruito un complesso residenziale e commerciale con il nome di progetto KIM. I proprietari dei singoli lotti, MobiFonds Swiss Property, Implenia e un proprietario privato hanno indetto un concorso di architettura per l'intero sito e hanno scelto come progetto vincitore quello dello studio BDE Architekten di Winterthur. Verranno creati 92.000 m² di superficie totale.
MobiFonds Swiss Property costruirà sul terreno un edificio residenziale con 130 appartamenti nei sei piani superiori e spazi commerciali di circa 1.400 mq al piano terra. Circa 40 appartamenti saranno destinati agli anziani.
Sul sito di Implenia sono in costruzione due nuovi edifici, ciascuno di sette piani pieni, con una superficie di 59.000 mq, tra cui un edificio residenziale con uso pubblico al piano terra lungo Sulzerallee e un edificio commerciale e per uffici rivolto a sud, di fronte alla stazione Hegi. Saranno costruiti circa 200 appartamenti in affitto nel segmento di prezzo medio-basso. L'edificio commerciale e per uffici sarà pianificato in più fasi e sarà flessibile dal punto di vista spaziale per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Il progetto KIM sarà costruito secondo lo standard Minergie-P.
"Alta densità d'uso, soluzione urbanistica rilassata".
Il progetto vincitore di BDE Architekten ha colpito la giuria, tra l'altro, "per la sua soluzione urbanistica pragmatica e, nonostante l'alta densità d'uso, rilassata e per la sua chiarezza architettonica", afferma Implenia. Il progetto fa inoltre "riferimento in modo ottimale alla località" e garantisce un'interconnessione logica del quartiere. Inoltre, la nuova parte del quartiere con la continuazione della Ida-Streuli-Strasse si inserisce bene nell'immagine urbana esistente.
Implenia sta realizzando il proprio progetto KIM come promotore immobiliare e appaltatore generale. Implenia sta attualmente costruendo un altro progetto di sviluppo proprio accanto all'edificio "sue&til", attualmente il più grande complesso residenziale in legno della Svizzera. L'investitore è Allianz Suisse.
Oltre al KIM, MobiFonds Swiss Property sta realizzando un altro progetto, il centro di cura Vivale Neuhegi, con circa 120 posti di cura e un ristorante pubblico. Reliva AG è stata scelta come locatario e operatore generale. I residenti degli appartamenti di età adeguata del complesso KIM potranno in futuro avvalersi dei servizi di questo centro di assistenza.
Gli investimenti di MobiFonds Swiss Property per il centro di cura e la parte residenziale e commerciale del sito KIM ammontano a circa 120 milioni di franchi. L'inizio dei lavori di costruzione del centro di cura è previsto per il quarto trimestre del 2018, mentre quello dell'edificio residenziale e commerciale per il secondo trimestre del 2019.