Standardizzazione: l'ARE presenta una struttura modello per le leggi edilizie cantonali
L'Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE ha presentato un modello di struttura per una legge edilizia cantonale. L'obiettivo è di uniformare le leggi edilizie, che sono strutturate in modo diverso da cantone a cantone, in tutta la Svizzera.

Il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC) è stato incaricato dal Consiglio federale di elaborare un modello di struttura per una legge edilizia e di metterlo a disposizione dei cantoni e dei comuni. L'obiettivo è di uniformare le leggi edilizie cantonali. Secondo l'Ufficio federale per lo sviluppo territoriale (ARE), questo potrebbe contribuire in modo significativo a migliorare l'efficienza della costruzione.
Il vantaggio della standardizzazione è che - se le leggi edilizie cantonali hanno la stessa struttura o una struttura simile - è più facile cercare e capire le norme edilizie importanti attraverso i confini cantonali. Inoltre, leggi edilizie cantonali standardizzate o simili possono gettare le basi per la standardizzazione della corrispondente pratica amministrativa e giudiziaria. Questo servirebbe anche per la sicurezza giuridica e di pianificazione.
La struttura modello presentata dall'ARE alla fine del 2017 è fondamentalmente l'indice dettagliato di una legge edilizia, che contiene anche testi normativi formulati e spiegazioni in alcune sottosezioni. L'Ufficio federale sottolinea che si tratta di una raccomandazione: la struttura modello deve essere intesa come una sorta di kit di costruzione, per cui i cantoni possono adottare l'intera struttura legislativa o solo singole parti.