Disentis: "Acla da Fontauna" lascia il posto a 100 milioni di nuovo edificio

L'hotel "Acla da Fontauna", ormai in rovina, sta per tornare a nuova vita. La Immo Invest Partner AG di Zurigo vuole investire 100 milioni di franchi svizzeri in un nuovo edificio. La riqualificazione non è conveniente a causa dei siti contaminati.

Visualizzazione dell'hotel con gli edifici residenziali e l'area acquatica (Fonte: Maier Hess AG, Comune di Disentis)

L'hotel "Acla da Fontauna" di Disentis (GR) è rimasto vuoto dal 2001 e ora verrà riaperto come struttura a quattro stelle. Con Immo Invest Partner AG di Glattbrugg (ZH), il comune ha trovato un investitore che vuole costruire un nuovo hotel per 100 milioni.

Il piano originale prevedeva la ristrutturazione e l'ampliamento del vecchio hotel. Tuttavia, l'edificio presenta alti livelli di amianto e PCB e le basse altezze dei piani non soddisfano più i requisiti odierni. Pertanto, l'hotel sarà sostituito da un nuovo edificio quasi della stessa altezza, ma ridotto di un piano.

Ci saranno 208 camere, un'area benessere e una sala banchetti. In sei edifici più piccoli, che si trovano dietro l'hotel e formano un cortile con esso, sono previsti 91 appartamenti, alcuni dei quali saranno gestiti e altri venduti come seconde case. Il cortile è stato progettato come luogo di incontro pubblico con un bacino d'acqua e un caffè. I singoli edifici sono collegati da uno spazio verde simile a un parco. Il progetto è stato realizzato dallo studio Maier Hess Architekten di Zurigo. HRMP AG di Zugo gestirà l'hotel in franchising.

Se il permesso di costruzione viene concesso, la demolizione potrà iniziare quest'estate. L'inizio della costruzione è previsto per l'inizio del 2019. L'hotel potrebbe quindi essere aperto per la stagione 2020/21.

(Visitata 644 volte, 3 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento