Zurigo: iniziano le gare di progetto per il sito Koch
Il 20 aprile, i quattro promotori del sito Koch - la Città di Zurigo, la Allgemeine Baugenossenschaft Zürich (ABZ), la Bau- und Wohngenossenschaft Kraftwerk1 e l'immobiliarista Senn - hanno annunciato quattro concorsi di progetti.

Il progetto prevede la costruzione di circa 350 appartamenti senza scopo di lucro, di cui 50 destinati agli appartamenti di fondazione per famiglie numerose. Inoltre, ci saranno circa 16.200 m² di spazio utilizzabile per il commercio e un parco di quartiere di oltre 13.000 m². Il parco è stato costruito dalla stessa città di Zurigo.
La città aveva acquistato il sito di 30.000 m² ad Albisrieden/Altstetten da UBS nel dicembre 2013, pagando circa 70 milioni di franchi. Una parte del sito era già occupata all'epoca.
Il 10 giugno i cittadini di Zurigo potranno decidere sul futuro del sito Koch. Sarà messo in votazione un prestito immobiliare di 42 milioni di franchi svizzeri, di cui 35,1 milioni di franchi svizzeri sono destinati al trasferimento dei due cantieri destinati ad alloggi senza scopo di lucro da attività finanziarie ad attività amministrative. I restanti 6,9 milioni sono un credito contingente per la pianificazione del progetto degli alloggi no-profit fino al completamento dei progetti preliminari.
L'iniziativa popolare chiede di essere venduta al miglior offerente
Contemporaneamente alla proposta del Consiglio comunale, verrà votata anche l'iniziativa popolare "Vivere sul sito Koch". L'iniziativa chiede che la città di Zurigo venda il terreno al miglior offerente, a condizione, tra l'altro, che sul sito vengano costruiti spazi residenziali, commerciali e un parco. Il Consiglio comunale respinge la vendita del terreno: "Non è in linea con la nostra strategia. Non stiamo vendendo l'argenteria, ma concedendo diritti di costruzione", afferma il direttore finanziario Daniel Leupi. Affinché il progetto del Comune possa essere attuato, l'elettorato deve approvare il prestito immobiliare e allo stesso tempo respingere l'iniziativa popolare.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alle procedure di concorso è il 20 aprile. Il Comune desidera ricevere le candidature di team di architetti per gli immobili residenziali e commerciali e di architetti paesaggisti per il parco di quartiere. L'inizio del concorso è previsto per la metà di luglio, a condizione che il progetto sia approvato dagli elettori. La pubblicazione dei risultati è prevista per l'inizio dell'estate 2019.