Zurigo: posa della prima pietra del complesso residenziale di Hornbach

Il 6 luglio è stata posata la prima pietra del nuovo complesso residenziale Hornbach a Zurigo Seefeld. Saranno costruiti alloggi, strutture per l'infanzia, spazi commerciali e un cantiere per il Grün Stadt Zürich.

Visualizzazione del complesso residenziale Hornbach a Seefeld (Immagine: Knapkiewicz & Fickert Architekten)

Il nuovo complesso residenziale di Hornbach a Zurigo-Riesbach, nelle immediate vicinanze del lago, comprenderà 125 appartamenti senza scopo di lucro, destinati principalmente alle famiglie.

Il progetto, in fase di realizzazione, è stato ideato dallo studio Knapkiewicz & Fickert Architekten di Zurigo ed è il risultato di un concorso di architettura indetto nel 2012. Oltre il 70% degli appartamenti è destinato a inquilini con bambini; l'asilo nido ha spazio per 24 bambini e il doposcuola può ospitare fino a 75 bambini. L'intero complesso residenziale di Hornbach sarà costruito secondo i requisiti del programma cantonale di sovvenzioni per l'edilizia abitativa del Cantone di Zurigo e secondo lo standard Minergie-P-Eco, secondo la città di Zurigo.

Nel comunicato stampa si legge che il complesso residenziale darà un importante contributo alla diversità sociale di Seefeld. "Finora, la percentuale di appartamenti senza scopo di lucro nel Distretto 8 è stata ben al di sotto della media", ha dichiarato il consigliere comunale Daniel Leupi, capo del Dipartimento delle Finanze, alla cerimonia di posa della prima pietra. "Il complesso residenziale Hornbach creerà finalmente più appartamenti a prezzi accessibili, soprattutto per le famiglie, e spazio per le imprese".

Nel 2015, gli elettori di Zurigo hanno approvato con una maggioranza di poco inferiore al 66% il prestito immobiliare di 100,7 milioni di franchi per la costruzione del complesso residenziale di Hornbach. Nel frattempo la pianificazione è stata bloccata a causa di ricorsi. Tuttavia, i lavori sono potuti iniziare nel settembre 2017. Il progetto dovrebbe essere pronto per l'occupazione entro il 2021.

(Visitato 88 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento