Sciaffusa: la città compra i terreni del monastero
La città di Sciaffusa dovrebbe comprare dal cantone la zona storica del monastero nella città vecchia e svilupparla da sola. Gli elettori della città hanno accettato l'iniziativa popolare di AL.

I promotori dell'iniziativa popolare vogliono impedire che il sito di 8.100 mq sia venduto a un investitore. La città deve ora presentare un'offerta d'acquisto al cantone per l'immobile, che attualmente ospita la polizia, la prigione, parti del pubblico ministero e l'ufficio della circolazione stradale. Poiché un nuovo centro di polizia e sicurezza e un nuovo edificio per l'ufficio del traffico stradale sono in costruzione nella Herblingertal, il Klosterviertel può essere messo a nuovo uso.
Il consiglio comunale aveva raccomandato di respingere l'iniziativa perché è del parere che la città può anche influenzare uno sviluppo futuro senza esserne il proprietario. Il cantone prevede una gara d'appalto per lo sviluppo del sito, in cui si stabiliscono linee guida ristrette per lo sviluppo e si valuta la qualità della riqualificazione oltre al prezzo d'acquisto. Inoltre, la fattibilità dell'iniziativa è incerta: l'acquisto può riuscire solo se il governo cantonale e il consiglio cantonale sono disposti a vendere i terreni del monastero a un prezzo interessante.
Tuttavia, l'iniziativa è stata accettata con una differenza di circa 200 voti, l'affluenza è stata del 66%. (ah)