Zurigo: lavori di ristrutturazione per Hardau II
Le facciate del complesso Hardau II a Zurigo Aussersihl saranno rinnovate. A tal fine, è necessario effettuare un processo di selezione della pianificazione e sviluppare un progetto.

Il complesso Hardau II comprende quattro edifici residenziali alti tra i 72 e i 93 metri e due file di edifici residenziali a quattro piani, per un totale di 573 appartamenti, oltre a un padiglione commerciale, un centro per anziani distribuito su due edifici e una casa di riposo gestita dalla Fondazione comunale per le case di riposo (SAW). Oggi, circa 1.350 persone vivono nei quasi 33.000 metri quadrati del sito sulla Bullinger- e Norastrasse.
L'insieme di edifici dell'architetto Max P. Kollbrunner è stato costruito tra il 1976 e il 1979; è inserito nell'inventario degli oggetti d'arte e di storia culturale protetti di importanza comunale.
Le facciate, costituite da elementi prefabbricati in calcestruzzo, sono avanti con gli anni: nel 2014 è emersa la necessità di sostituire tutti gli elementi della facciata e i giunti di stucco, secondo la città di Zurigo. Dopo gli interventi immediati eseguiti nel 2017, le facciate degli edifici alti e bassi del sito Hardau II saranno ora completamente riparate. Secondo le stime della città di Zurigo, i costi ammonteranno a 40 milioni di franchi.
Oltre alla ristrutturazione delle facciate, è prevista la sostituzione delle finestre, delle tapparelle e delle tende da sole dei balconi nei grattacieli, nelle file di edifici residenziali e nel complesso residenziale SAW. Inoltre, è prevista la riparazione dei tetti piani del Centro Bullinger-Hardau per anziani e del padiglione commerciale. La ristrutturazione totale del complesso residenziale SAW avverrà in più fasi e singole parti dell'edificio saranno temporaneamente inagibili.
L'inizio della costruzione è previsto per l'inizio del 2023 e il completamento nell'estate del 2026. (ah)