Ginevra: i primi utenti si trasferiscono nell'Espace Tourbillon
Swiss Prime Site Immobilien ha consegnato le chiavi ai primi utenti per il loro spazio nell'Espace Tourbillon, che si sta costruendo nella zona industriale di Plan-les-Ouates.

Swiss Prime Site Immobilien ha posato la prima pietra del grande progetto Espace Tourbillon a Chemin du Tourbillon 7 a Plan-les-Ouates (GE) nel giugno 2018. Il cantiere, dove quasi 1.900 persone lavoreranno per un periodo di 54 mesi, rimane uno dei più grandi di Ginevra. Ora, dopo poco meno di due anni e mezzo, i cinque edifici previsti sono al loro posto e le prime aziende - Hilderbrand & Cie, Norba, Niru Group, Optitool e Rolf Hugli - possono trasferirsi nei loro locali nell'edificio A. Gli edifici C e D sono già stati venduti nel 2017 alla Fondazione Hans Wilsdorf, che riunisce le istituzioni sociali ginevrine Pro, Partage, Clair Bois, Trajets e il Centre Social Protestant.
In totale, l'Espace Tourbillon è composto da cinque edifici, ognuno con sei piani e un totale di 95.000 mq di spazio in affitto o in acquisto. Secondo Swiss Prime Site Immobilien, 45.000 mq di spazio in affitto sono ancora disponibili in unità che vanno da 200 mq a 12.000 mq; SPG Intercity Genève è responsabile della commercializzazione.
Il sito ha una stazione logistica sotterranea che ottimizza il flusso di merci tra gli edifici, ha aggiunto Swiss Prime Site. I livelli del seminterrato sono accessibili per camion fino a 40 tonnellate e soddisfano così le esigenze delle aziende industriali. Con un'altezza utile di oltre 4,5 metri, è possibile una movimentazione logistica funzionale e sicura; tutte le aree del piano sono accessibili tramite montacarichi.
Gli edifici dell'Espace Tourbillon sono disposti intorno a un viale centrale alberato con spazi esterni riservati esclusivamente ai pedoni. Le attività commerciali locali come un supermercato, vari negozi di alimentari e una palestra saranno situati al piano terra in alti portici con grandi vetrate. L'Espace Tourbillon sarebbe facilmente accessibile sia in auto che con i trasporti pubblici. All'inizio del 2022, la linea 15 del tram (ZIPLO) si fermerà direttamente davanti agli edifici.
Secondo Swiss Prime Site Immobilien, 21% del portafoglio è investito a Ginevra. Oltre all'Espace Tourbillon, la società immobiliare sta realizzando altri progetti sul mercato immobiliare commerciale, in particolare Alto Pont-Rouge. (ah)