Berna: la caserma dei vigili del fuoco Viktoria sarà sviluppata

Lo sviluppo a lungo pianificato della vecchia caserma dei vigili del fuoco Viktoria a Berna sta facendo un passo avanti. Il consiglio comunale ha creato le condizioni legali di pianificazione.

La vecchia caserma dei pompieri, cortile con torre (© Annette Boutellier)

L'affittuario dell'edificio Equimo AG, che appartiene alla Fondazione Edith Maryon, e la cooperativa dei vigili del fuoco Genossenschaft Feuerwehr Viktoria vogliono sviluppare strutturalmente l'ex caserma dei vigili del fuoco alla Viktoriastrasse 70, che attualmente è usata in modo intermedio e convertita. Attualmente, il ristorante Löscher, un laboratorio di quartiere, spazi di coworking e una piattaforma con corsi di movimento, tra gli altri, si trovano su un totale di 4.100 mq.

Uno dei piani è quello di sostituire o convertire l'edificio della sala esistente in Gotthelfstrasse. Un nuovo edificio con servizi o usi commerciali al piano terra è previsto per il cortile interno di uso pubblico. Anche la scuola diurna, che è già affittata sul sito della caserma, deve essere integrata nella pianificazione futura.

Dato che la zona con obbligo di pianificazione (ZPP) attualmente valida permette solo l'uso residenziale e nessun uso di servizi o commerciale per gli edifici nuovi e sostitutivi, il consiglio comunale sta facendo piccoli aggiustamenti al regolamento ZPP. Così, al piano terra sono permessi usi lavorativi non distruttivi. Secondo il consiglio comunale bernese, la superficie massima non sarà aumentata, ma sarà ora indicata come superficie fuori terra (GFo) e non più come superficie lorda (BGF). Il cambiamento della zona con obbligo di pianificazione (ZPP) Viktoriastrasse 70/70a (caserma dei vigili del fuoco) sarà aperto al pubblico fino al 15 marzo 2021. (ah)

(Visitato 224 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento