Riedholz: luce verde per il progetto del titolare Attisholz
Halter AG può sviluppare il sito Attisholz a Riedholz, una delle più grandi aree dismesse della Svizzera. Il cantone di Soletta ha approvato la pianificazione territoriale.

L'approvazione della pianificazione territoriale rappresenta una pietra miliare per il sito di Attisholz, dice il proprietario del terreno e sviluppatore Halter. Pone le basi legali per sviluppare l'ex sito industriale in un nuovo quartiere nei prossimi 25 anni.
Secondo Halter, i prossimi passi del progetto riguardano l'uso degli spazi pubblici e l'area circostante il sito. I risultati dello studio sullo "spazio aperto" dovrebbero essere disponibili nel febbraio 2022. Inoltre, si sta preparando la pianificazione di infrastrutture per il trasporto pubblico, edifici comunali come scuole e asili, e i sistemi generali di approvvigionamento e smaltimento.
Halter vuole convertire l'area sull'Aare, dove la fabbrica di cellulosa Attisholz era in funzione fino al 2008, a tappe. Entro il 2045, saranno costruiti 1.200 appartamenti e 50.000 mq di spazio commerciale, oltre a 170.000 mq di viali pubblici, passeggiate e piazze. Il focus è sugli usi residenziali, lavorativi, commerciali, gastronomici, culturali ed educativi. (ah)