Nuovo complesso residenziale nel quartiere Hirzenbach di Zurigo
La città di Zurigo vuole costruire un complesso residenziale e scolastico nella Luchswiesenstrasse. I concorsi di architettura per entrambi i progetti sono stati decisi.

Con il nuovo progetto edilizio nel quartiere di Hirzenbach, la città di Zurigo vuole creare più alloggi senza scopo di lucro, creare spazio per altre 15 classi scolastiche e ampliare le strutture di assistenza all'infanzia. Allo stesso tempo, i nuovi edifici devono contribuire al raggiungimento dell'obiettivo "net zero" e alla conservazione degli spazi aperti. Poiché uno studio di fattibilità ha dimostrato che la realizzazione di tutti questi obiettivi sarebbe stata possibile solo se i due progetti edilizi fossero stati collegati, secondo la Città di Zurigo i concorsi sono stati portati avanti in parallelo.
Il progetto "Pergola" dello studio Blättler Heinzer Architektur di Zurigo e Kollektiv Nordost Landschaftsarchitekten di San Gallo ha vinto il concorso per il nuovo complesso residenziale. I progettisti propongono tre edifici a schiera più alti e case studio più basse in mezzo. Saranno costruite 76 unità abitative, di cui circa la metà con 4,5 o più stanze. Un edificio direttamente adiacente all'area scolastica ospiterà quattro asili e le infrastrutture di assistenza per una scuola diurna con circa 700 bambini. L'insediamento è caratterizzato da pergole e passerelle e lo spazio verde esistente non solo sarà preservato, ma anche ampliato con verde verticale, tetti e terrazze piantumate. Inoltre, sono stati creati due grandi cortili-giardino.
Il futuro complesso scolastico vuole combinare tre edifici esistenti con un nuovo edificio. Secondo il progetto vincitore "Lynx" di Parameter Architekten e Rosenmayr Landschaftsarchitektur di Zurigo, al posto della palestra verrà costruito un nuovo edificio principale centrale. Sotto il cortile della scuola verrà costruito un nuovo palazzetto dello sport triplo. Gli attuali asili saranno trasferiti nel complesso residenziale e al loro posto è previsto un impianto sportivo in erba.
La Città di Zurigo stima i costi di costruzione dei due progetti edilizi in 97 milioni di franchi svizzeri (+/-25%). Secondo la città, incluse le riserve, si prevede un credito di progetto di 111,7 milioni di franchi svizzeri. Il Consiglio comunale dovrebbe decidere sul progetto nel giugno 2023, mentre gli elettori saranno chiamati a votare un anno dopo. L'ampliamento della scuola e la prima fase del complesso residenziale potrebbero essere pronti per l'occupazione nell'agosto 2028. La seconda fase del complesso residenziale dovrebbe essere completata nell'agosto 2030. (ah)