Le FFS progettano la costruzione della stazione di Zurigo-Wollishofen
Sul sito della stazione ferroviaria di Wollishofen, nel distretto 2 di Zurigo, verranno costruiti nuovi edifici con appartamenti, negozi e ristoranti. Le FFS vogliono realizzare il progetto Wellenlänge di un gruppo di progettazione di Zurigo.

Secondo i piani delle FFS, l'area stretta e allungata della stazione di Wollishofen sarà ricostruita e trasformata in un luogo vivace di arrivo e soggiorno. Il concorso di architettura per il progetto è stato vinto dal progetto Wellenläge di un team composto da Soppelsa Architekten, Sima Breer Landschaftsarchitektur, WMM Ingenieure e Raum8vier.
I progettisti propongono quattro edifici che saranno costruiti in due fasi. In primo luogo, la piazza della stazione sarà ampliata in una piazza di quartiere più tranquilla e parzialmente coperta, con un edificio residenziale leggermente arretrato e progettato verso la città. A questo si affiancherà un asilo comunale a due piani. Allo stesso tempo, nell'adiacente quartiere settentrionale e nel parco giochi è prevista la costruzione di una villa urbana a più piani.
In seguito, il piazzale della stazione sarà ridisegnato e la cassetta dei segnali sostituita da un nuovo edificio. L'edificio della stazione, classificato, sarà preservato. La storica rimessa merci del 1928, un oggetto protetto di importanza cantonale, sarà smantellata e ricostruita alla stazione di Bauma.
Il progetto prevede la creazione di circa 90 appartamenti, un terzo dei quali a prezzi accessibili. Ci saranno 550 metri quadrati per la gastronomia e la vendita al dettaglio. È previsto anche un parcheggio sotterraneo con 70 posti auto e parcheggi per biciclette in posizione centrale. Secondo le FFS, il progetto dovrebbe essere realizzato a partire dal 2025. (ah)