Zurigo: il complesso residenziale Felsenrain sarà almeno due volte più denso
Nel 2023 si svolgerà un concorso per la densificazione del complesso residenziale per anziani di Felsenrain. Ai 119 appartamenti se ne aggiungeranno probabilmente almeno altrettanti.

"La pianificazione di prova ha dimostrato che almeno un raddoppio della densità edilizia rispetto alla situazione attuale è accettabile e dovrebbe essere perseguito", scrive la città di Zurigo in un comunicato stampa. Il complesso residenziale è stato uno dei primi sviluppi della Fondazione per le case di riposo della città di Zurigo (SAW). Gli attuali 119 appartamenti sono stati costruiti nel 1958. Durante la pianificazione di prova della densificazione, tuttavia, è stata coinvolta come partner di cooperazione anche la Fondazione cittadina per l'edilizia abitativa per famiglie numerose (SFW), perché i complessi residenziali per anziani puri di queste dimensioni "non sono più al passo con i tempi".
Secondo la progettazione sperimentale, iniziata l'estate scorsa, l'obiettivo è quello di creare un complesso residenziale di tipo misto che ospiterà anche due gruppi di case di cura dei centri sanitari comunali per anziani. La visione futura che è stata sviluppata costituisce la base per il concorso di architettura che sta per iniziare. Il progetto vincitore dovrà essere selezionato entro l'inizio del 2024. Gli inquilini si trasferiranno all'inizio degli anni 2030. (aw)