Zurigo: Losinger Marazzi realizza appartamenti per anziani nel quartiere "Greencity
Nell'ambito di un nuovo tipo di partnership tra privati e la città di Zurigo, l'ultimo lotto del progetto sarà sviluppato con appartamenti per anziani. La maggior parte degli appartamenti sarà fornita da Pensimo.
![Greencity Zürich](https://www.immobilienbusiness.ch/wp-content/uploads/2024/05/Greencity-Losinger-Visualisierung-JSWD-Architekten.png)
Nell'autunno del 2026, lo sviluppo previsto sul cantiere B6 sarà il progetto finale per completare il quartiere sostenibile Greencity a Zurigo Sud. Losinger Marazzi ha sviluppato il nuovo edificio per una vita a misura di anziano e lo realizzerà come appaltatore totale di due fondazioni di investimento Pensimo con 179 appartamenti per anziani. L'annuncio è stato dato dall'azienda insieme alla Città di Zurigo. La Fondazione Case di Riposo della Città di Zurigo (SAW) rileverà 60 appartamenti. Pensimo affitta i restanti 119 a inquilini di età superiore ai 55 anni. Anche questi inquilini potranno beneficiare dei servizi forniti da SAW. Una partnership di questo tipo tra privati e la Fondazione per le case di riposo della città di Zurigo è una novità.
Il progetto sviluppato da Losinger Marazzi AG è stato convertito in una destinazione d'uso "senior living con servizi" mediante un piano di progettazione integrativo. L'impresa esecutrice sta realizzando il progetto per i due proprietari, le fondazioni di investimento Turidomus e Pensimo, gestite da Pensimo Management AG.
Il cantiere B6 è la fase finale del quartiere sostenibile Greencity sviluppato da Losinger Marazzi. Dal 2014, lo sviluppatore immobiliare e appaltatore totale sta realizzando il primo sito svizzero da 2000 watt sul sito dell'ex fabbrica Sihlpapier nel sud di Zurigo. Il fulcro dell'edificio sarà un cortile interno verde. All'esterno, i portici formano aree ricreative e zone di accesso alle aree commerciali al piano terra. Su circa 3.500 metri quadrati, Pensimo punta a destinazioni d'uso come un centro medico o di fisioterapia, un centro fitness, una panetteria o un ristorante, come spiega René Büchi, responsabile del portafoglio di Pensimo.
Gli obiettivi di sostenibilità di Greencity si applicano anche al nuovo edificio con appartamenti per anziani. Una struttura portante ottimizzata, pareti leggere, una facciata in legno e un concetto energetico ottimizzato per il clima con 100 % di energia rinnovabile contribuiscono a ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 durante la costruzione e ad avvicinare il più possibile l'edificio all'obiettivo "net-zero" durante il funzionamento", afferma Herbert Heinen, Project Manager Zurich di Losinger Marazzi. Pensimo e Losinger Marazzi puntano inoltre a far certificare il progetto con il marchio SNBS Gold, lo standard svizzero per gli edifici sostenibili. I preparativi per l'inizio della costruzione sono iniziati nel marzo 2024. L'edificio, progettato dallo studio JSWD Architekten di Colonia, dovrebbe essere completato entro la fine del 2026. (aw)