Arbon: cerimonia di posa della prima pietra per l'ulteriore sviluppo del sito Saurer
Alla fine di novembre si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra del progetto "Wohnen am Park" ad Arbon. Questo segna l'inizio della prossima fase dell'edilizia residenziale sull'ex sito Saurer.

Su un'area di 10.000 metri quadrati verranno costruiti in totale sei edifici con appartamenti in affitto e occupati dai proprietari. ASGA Pensionskasse Genossenschaft, con sede a San Gallo, ha acquistato da HRS Real Estate quattro edifici con un totale di 63 appartamenti in affitto. HRS manterrà la proprietà di due edifici con 18 condomini.
HRS sta gestendo l'intero sviluppo come appaltatore totale. Il periodo di costruzione dovrebbe durare fino a dicembre 2017.
I piani per il progetto "Wohnen am Park" sono stati elaborati dallo studio Burkhalter Sumi Architekten di Zurigo. Hanno vinto il concorso per il progetto, ma hanno rivisto radicalmente il progetto ancora una volta.
"Wohnen am Park" fa parte della riqualificazione globale del sito Saurer Werk Zwei. Oltre a edifici residenziali e commerciali, sull'ex area industriale dismessa sorgeranno anche un parco, un hotel ed edifici per attività culturali. (ah)