Basilea: CMS presenta nuovi piani per il Dreispitz
Dopo che i piani per la riconversione del sito di Dreispitz erano stati sospesi un anno fa, il progetto della Fondazione Christoph Merian (CMS) sta procedendo nuovamente. Sono previsti due quartieri residenziali e un "business park" per uso commerciale.

Nel dicembre 2014, il proprietario terriero CMS, il comune di Münchenstein e i cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna hanno annunciato l'abbandono della pianificazione territoriale per l'intera area di Dreispitz, che era stata definita con un accordo quadro di pianificazione urbana. Il progetto si è rivelato "insostenibile", oltre che legalmente e politicamente traballante, ha dichiarato lunedì il presidente di CMS Lukas Faesch durante un briefing con i media.
Invece di un grande progetto, CMS sta ora pianificando progetti più piccoli sul sito di circa 500.000 m². Nuovi quartieri residenziali sono previsti per Gundeli-Ost a Basilea (nel triangolo Münchensteinerstrasse, Leimgrubenweg, Reinacherstrasse) e Ruchfeld (da Freilager a Schaulager) a Münchenstein.
Nel "Dreispitz Business Park" rimangono ampie aree riservate alle imprese. Il parco commerciale si estende da Leimgrubenweg alla punta meridionale di Münchenstein. I siti ARFA e Debrunner-Acifer, ormai liberi, offrono nuove aree per usi commerciali. La Südspitze deve continuare a servire il commercio come area di sviluppo a uso misto senza abitazioni. Raggruppando aree con abitazioni e aree senza abitazioni, CMS vuole evitare conflitti d'uso.
Poiché la ferrovia merci di Dreispitz sarà interrotta nel 2016 per mancanza di domanda, circa 70.000 metri quadrati di binari si libereranno per nuovi usi, come un asse di collegamento per biciclette e pedoni. L'idea di un nuovo collegamento tranviario attraverso Dreispitz è stata abbandonata. (ah)