Helvetia diventa co-investitore nella Pilatus Arena
Helvetia Insurance si unisce al progetto Pilatus Arena a Kriens/LU come co-investitore e continuerà a sviluppare il progetto sul sito di Mattenhof insieme a Eberli Sarnen e a fornire un contributo finanziario. Helvetia sarà coinvolta in particolare nella costruzione degli appartamenti in affitto nel guscio della nuova arena per sport ed eventi, secondo il comunicato stampa.

"È fantastico poter contare su un partner così competente e con un alto livello di competenza" Toni Bucher, presidente del consiglio di amministrazione della Eberli Sarnen AG
"È fantastico poter contare su un partner così competente e con un alto livello di competenza", afferma Toni Bucher, presidente del consiglio di amministrazione della Eberli Sarnen AG, lo sviluppatore della Pilatus Arena e del suo utilizzo del mantello. "Non vediamo l'ora di sviluppare e realizzare insieme questo entusiasmante progetto", sottolinea Kurt Ernst Baumann, responsabile dei progetti immobiliari Svizzera della Helvetia Assicurazioni. Dopo la realizzazione, Helvetia assumerà la gestione degli appartamenti come proprietario.
Un grattacielo - soprattutto con appartamenti - deve essere costruito intorno all'Arena Pilatus come uso di involucro. Il progetto si basa sull'esempio di successo della Swissporarena sull'Allmend. Secondo le stime attuali, l'investimento totale a Kriens ammonterà a più di 200 milioni di franchi svizzeri, di cui la Pilatus Arena costerà circa 30 milioni di franchi. L'Arena Pilatus sarà finanziata da contributi del cantone (da 4 a 6 milioni di franchi svizzeri dal fondo sportivo Swisslos) e della Confederazione (3 milioni dal concetto nazionale di impianti sportivi NASAK), da investitori privati e dal prelievo del valore aggiunto derivante da un tasso di utilizzo più elevato del sito.
L'apertura della Pilatus Arena è prevista per il 2019 come un nuovo tipo di arena per sport ed eventi con un richiamo nazionale e internazionale e spazio per un massimo di 4.000 spettatori. Domenica scorsa (28 febbraio 2016), la popolazione del proprietario dell'immobile, la città di Lucerna, ha approvato a larga maggioranza un accordo sul diritto di acquisto. Il prossimo passo sarà un concorso di architettura nel corso dell'estate. Mostrerà come la sala e un attraente uso residenziale possono essere realizzati sul sito relativamente stretto. (mr)