Alloggi: Gli affitti calano, i prezzi di acquisto aumentano
Secondo lo Swiss Real Estate Offer Index di settembre 2016, gli affitti richiesti e i prezzi delle case unifamiliari sono diminuiti dello 0,6% ciascuno rispetto al mese precedente. I prezzi dei condomini, invece, hanno registrato un aumento dell'1,9% dopo una tendenza al ribasso.

Dopo un breve e leggero aumento degli affitti richiesti in agosto, la tendenza al calo dei valori registrata nei mesi precedenti è proseguita anche in settembre. L'indice svizzero dell'offerta immobiliare per gli affitti richiesti, elaborato da ImmoScout 24 e IAZI, al 30 settembre si è attestato su un prezzo medio annuo lordo degli affitti di circa 263 franchi per metro quadro di superficie abitabile, con un calo dello 0,6% rispetto al precedente mese di agosto.
Le riduzioni dei prezzi di richiesta dei condomini di luglio e agosto di quest'anno sono state nuovamente neutralizzate a settembre. In cifre, ciò significa un aumento dell'1,9% il mese scorso. "I prossimi mesi mostreranno se si tratta solo di un calo estivo o se i prezzi continueranno a salire oltre la soglia dei 7.150 franchi per un metro quadro di superficie netta abitabile", commenta Martin Waeber, direttore di ImmoScout24. L'aumento dei prezzi su base annua è stato recentemente del 3,3%.
A settembre le case unifamiliari sono state quotate a un prezzo mediano di 6.020 franchi svizzeri per metro quadro di superficie netta abitabile, lo 0,6% in meno rispetto ad agosto. Tuttavia, in tutta la Svizzera si è registrato un moderato aumento dello 0,6% su base annua. (ah)