Implenia fa più fatturato, ma meno profitti

Nel primo semestre dell'anno, Implenia Ltd. ha aumentato le vendite del 7,2%, raggiungendo 1,5 miliardi di franchi svizzeri. Tuttavia, l'utile operativo è sceso a 13,8 milioni di franchi svizzeri, con un risultato consolidato di 8,0 milioni di franchi svizzeri dopo aver dedotto tutti i costi speciali. Secondo l'azienda, il motivo del calo degli utili è dovuto agli effetti speciali dell'acquisizione di Bilfinger Construction.

(Foto: Implenia AG)

L'EBIT rettificato dei segmenti di attività è stato pari a 21,4 milioni di franchi svizzeri, con un aumento di 500.000 franchi svizzeri rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Includendo gli effetti speciali dell'acquisizione e i costi di integrazione una tantum di Bilfinger Construction, l'EBIT dei segmenti di attività è stato inferiore di 5,6 milioni di franchi svizzeri rispetto al primo semestre 2014 (21 milioni di franchi svizzeri), con un valore di 15,4 milioni di franchi svizzeri.

Il risultato operativo rettificato è stato di 24,3 milioni di franchi (primo semestre 2014: 26,4 milioni di franchi). Secondo Implenia, su questa cifra hanno pesato anche gli effetti speciali dell'acquisizione.

Dopo aver dedotto tutti gli effetti dell'acquisizione (10,5 milioni di franchi in totale), rimane un risultato operativo di 13,8 milioni di franchi. Nonostante il miglioramento del risultato finanziario, il risultato netto rettificato di 15,6 milioni di franchi svizzeri è inferiore di 1,4 milioni di franchi svizzeri rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Al netto di tutti i costi speciali, rimane un risultato consolidato di 8,0 milioni di franchi svizzeri.

Le influenze valutarie negative, in particolare quelle dell'euro e della corona norvegese, hanno avuto un impatto negativo sul fatturato (-35,8 milioni di CHF) e sul risultato (-0,7 milioni di CHF).

Cambiamenti a livello di gestione

Implenia ha inoltre annunciato che Stephan Wüstemann, responsabile della Divisione Edifici, non potrà più assumere le sue responsabilità per motivi privati. L'amministratore delegato Anton Affentranger assumerà la gestione di questa divisione ad interim. Le informazioni sulla sostituzione definitiva saranno fornite a tempo debito.

René Zahnd entrerà a far parte di Swiss Prime Site a metà settembre

Adrian Wyss, in precedenza responsabile dell'unità di modernizzazione di Implenia, assumerà il ruolo di nuovo responsabile dell'unità di modernizzazione e sviluppo a partire dal 1° settembre 2015. L'architetto FH, diplomato in gestione aziendale e diplomato al programma di gestione interna "Vincere il futuro", è stato in Implenia per nove anni in vari ruoli di gestione e negli ultimi due anni e mezzo ha guidato lo sviluppo dell'unità di modernizzazione di Implenia. In precedenza è stato responsabile, tra l'altro, della realizzazione dei cantieri A e C di Europaallee Zurich in qualità di direttore generale. Wyss succede a René Zahnd, che lascerà Implenia a metà settembre 2015 per diventare il nuovo CEO di SPS Swiss Prime Site, come precedentemente annunciato. (ah)

(Visitato 41 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento